Natale a Taranto prende ufficialmente il via domani, 22 novembre con l’accensione delle luminarie in Piazza Maria Immacolata, l’inaugurazione de “Il muro narrante” a Palazzo Archita e il concerto serale in Piazza Garibaldi. Le iniziative segnano l’avvio del periodo festivo in occasione della giornata dedicata a Santa Cecilia, ricorrenza particolarmente sentita in città.
Accensione delle luminarie per l’avvio del Natale a Taranto
Alle 18, in Piazza Maria Immacolata, si svolgerà la cerimonia di accensione delle luminarie che inaugurerà simbolicamente il tradizionale “Natale più lungo d’Italia”. L’evento rappresenta uno dei momenti più attesi dalla comunità e segna l’apertura ufficiale delle festività sul territorio.
Inaugurazione del muro narrante e concerto serale
Subito dopo la cerimonia sarà svelato “Il muro narrante”, installazione collocata presso Palazzo Archita, nei pressi di Piazza Carmine. Lo spazio sarà dedicato ai cittadini, che potranno lasciare un messaggio, un desiderio o un proposito personale in vista del nuovo anno.
La serata proseguirà alle 20 in Piazza Garibaldi, dove la Cassarmonica ospiterà un concerto a tema natalizio con un repertorio composto da brani tradizionali, pastorali tarantine e celebri colonne sonore. L’evento arricchirà l’atmosfera e accompagnerà l’avvio del periodo festivo.
Verso la presentazione del cartellone natalizio cittadino
I tre appuntamenti anticipano la diffusione del programma completo delle iniziative natalizie promosse dall’amministrazione comunale, realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria. La rassegna è stata pensata per coinvolgere in modo capillare i diversi quartieri della città, valorizzando identità, tradizioni locali e partecipazione comunitaria.
L’accensione delle luminarie, l’inaugurazione del Muro narrante e il concerto introduttivo rappresentano momenti identitari per la città nel giorno di Santa Cecilia. Gli eventi aprono ufficialmente la stagione delle festività e segnano l’avvio di un calendario ricco di appuntamenti che saranno resi noti nei prossimi giorni.










