Buone notizie per i contribuenti. Dal 2026 sarà attivo il nuovo bonus sociale TARI, introdotto da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). La misura prevede una riduzione del 25% sulla bolletta dei rifiuti per le famiglie con redditi bassi. L’obiettivo è offrire un sostegno concreto e automatico ai cittadini più fragili.
Chi potrà beneficiare del bonus sociale TARI
Il bonus sociale TARI 2026 sarà riconosciuto in modo automatico. Potranno beneficiarne i nuclei familiari che hanno presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS e che rispettano i requisiti ISEE stabiliti:
- ISEE inferiore a 9.530 euro;
- ISEE inferiore a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.
Non sarà necessario presentare ulteriori domande. Pertanto, la riduzione apparirà direttamente nella bolletta TARI del 2026. Questa semplificazione riduce gli adempimenti burocratici e garantisce tempi certi di applicazione.
Quando sarà applicato il bonus TARI
Il beneficio relativo all’anno 2025 non comparirà nelle bollette dell’anno in corso. Tuttavia, l’importo sarà recuperato automaticamente nel 2026. In questo modo i cittadini aventi diritto riceveranno lo sconto previsto senza dover compiere alcuna azione.
Secondo ARERA, il provvedimento mira a favorire una maggiore sostenibilità sociale. Inoltre, consente di ridurre il peso delle spese domestiche per le famiglie economicamente fragili. Il bonus TARI si aggiunge così agli sconti già previsti per luce, gas e acqua.
Dichiarazioni e impatto locale
“Il Comune di Taranto accoglie con favore questa novità, che punta a garantire un concreto alleggerimento nel pagamento della TARI per le famiglie più fragili, promuovendo maggiore equità sociale e semplificazione burocratica” – ha dichiarato l’assessore comunale ai tributi Maria Lucia Simeone. “Un sostegno tangibile che, senza richiedere alcuna domanda o procedura aggiuntiva, permetterà ai cittadini in difficoltà di usufruire automaticamente del beneficio, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e tempestività”.
Prospettive future
Il bonus sociale TARI 2026 rappresenta un passo importante verso una gestione più equa del servizio di raccolta rifiuti. Inoltre, contribuisce a rafforzare il rapporto tra cittadini e amministrazioni pubbliche. Infine, la misura incoraggia una maggiore consapevolezza sulle politiche di welfare locale e sulla tutela delle famiglie in difficoltà.










