Home / Taranto e provincia / Green Game 2025: la sfida ambientale arriva nelle scuole di Taranto

Green Game 2025: la sfida ambientale arriva nelle scuole di Taranto

Studenti delle scuole di Taranto partecipano al Green Game 2025.

Green Game 2025 porta la sostenibilità nelle scuole italiane. La nuova edizione del Green Game, il format educativo dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo, approda anche nella provincia di Taranto. Protagonisti l’I.I.S.S. “M. Perrone” di Castellaneta e l’I.P.S.S.E.O.A. “Mediterraneo” di Pulsano e Maruggio, istituti impegnati da anni nella promozione dell’educazione ambientale tra gli studenti.

Il progetto Green Game e il suo obiettivo formativo

Giunto alla 13ª edizione, Green Game 2025 è un’iniziativa ideata dai Consorzi Nazionali BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, con l’obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura del riciclo e dell’economia circolare. Il format, completamente gratuito, è riservato agli istituti secondari di secondo grado e alterna lezioni interattive a quiz a squadre. I formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, agenzia ideatrice del progetto, guidano gli studenti in un percorso dinamico e coinvolgente, dove velocità, attenzione e lavoro di squadra diventano strumenti di apprendimento.

Scuole protagoniste e sfida nazionale

Per la provincia di Taranto, le scuole selezionate parteciperanno alla sfida nazionale del Green Game confrontandosi con coetanei provenienti da tutta Italia. Le classi che otterranno i punteggi migliori accederanno alla Finalissima Nazionale di Roma, dove saranno in palio buoni per materiale didattico del valore di 2.000 €, 1.500 € e 1.000 €.

L’educazione ambientale è l’investimento più importante per il nostro futuro – hanno dichiarato i Consorzi promotori –. Il Green Game, in questi anni di crescita costante della raccolta differenziata, ha dimostrato di essere un veicolo eccezionale per promuovere la cultura del riciclo responsabile. Il coinvolgimento di migliaia di studenti, insegnanti e famiglie sta cambiando concretamente il modo in cui la società percepisce la sostenibilità e gli obiettivi dell’Agenda 2030.”

Educazione e sostenibilità: una sfida per il futuro

Oltre 50 scuole in tutta Italia partecipano all’edizione 2025 del Green Game, che conferma il suo modello educativo capace di rendere l’apprendimento non solo istruttivo ma anche divertente. La partecipazione è completamente gratuita e il progetto gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Chi prenderà il posto della classe 2ªC dell’IIS “Gentileschi” di Carrara, vincitrice della scorsa edizione? Per seguire in tempo reale le tappe del tour è possibile consultare il sito ufficiale greengame.it e i canali social del progetto su Facebook e Instagra.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *