Home / Spettacolo Taranto / La danzatrice tarantina Roberta Di Laura premiata a Montecitorio con il “Donna d’Autore”

La danzatrice tarantina Roberta Di Laura premiata a Montecitorio con il “Donna d’Autore”

“La danzatrice tarantina Roberta Di Laura riceve il Premio Donna d’Autore a Palazzo Montecitorio

Un nuovo riconoscimento per l’eccellenza tarantina Roberta Di Laura. Alla danzatrice è stato conferito il prestigioso Premio Donna d’Autore durante la cerimonia svoltasi nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma. L’evento ha celebrato il talento e l’impegno delle donne che si distinguono nei rispettivi ambiti, riconoscendo nella pugliese una figura di rilievo del panorama della danza internazionale.

Premio Donna d’Autore: riconoscimento all’eccellenza femminile

Giunto alla sua nona edizione, il Premio Donna d’Autore è ideato e diretto da Anna Silvia Angelini. L’iniziativa è patrocinata dal Parlamento Europeo, dal Ministero del Lavoro, dal Comune di Nettuno, dalla Provincia di Teramo e dalla Provincia di Chieti. L’edizione 2025, condotta dalla giornalista Rai Vittoriana Abate e diretta dal regista Cristian Goffredo Miglioranza, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali, tra cui gli onorevoli Simonetta Matone e Fabrizio Santori. Inoltre, l’evento è stato incluso nella Rome Art Week.

Il premio è rappresentato dal “gioiello-scultura Il Cuore”, ideato dalla fashion designer Fina Scigliano. L’opera simboleggia forza, resistenza e rinascita. Il messaggio è chiaro: celebrare la forza delle donne e il loro impegno nel contrasto alla violenza di genere. In questo modo, l’iniziativa valorizza chi contribuisce concretamente alla crescita culturale e sociale del Paese.

Roberta Di Laura: talento tarantino ambasciatore della danza nel mondo

Nata a Taranto nel 1992, Roberta Di Laura è danzatrice, insegnante e coreografa. La sua carriera ha assunto una dimensione internazionale fin da giovane. A soli vent’anni è entrata a far parte del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi, partner dell’UNESCO, affermandosi nel panorama della danza classica e contemporanea.

Nel corso degli anni, la danzatrice tarantina si è esibita in molti Paesi: Germania, Marocco, Emirati Arabi, Inghilterra, Taiwan, Tunisia, Romania, Grecia, Spagna, Turchia e Francia. Inoltre, ha partecipato a trasmissioni televisive come Linea Blu ed E Viva il Videobox su Rai, contribuendo a promuovere la cultura della danza.

Ha presentato studi e ricerche sulla danza in congressi internazionali da Atene a Tokyo, rappresentando l’Italia in contesti accademici di alto profilo. Nel 2020 è stata inserita tra le personalità più influenti a livello mondiale dalla rivista americana Stars Illustrated Magazine di New York.

Una carriera che valorizza Taranto e la Puglia

Nel corso della sua carriera, Roberta Di Laura ha ricevuto numerosi premi. Tra questi figurano il Premio Internazionale La Rosa d’Oro, il Premio Cultura della Danza, il Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi, il Premio Nilde Iotti e il Premio Donne di Puglia. Inoltre, ha ricevuto il Premio Internazionale Adriatico per aver rappresentato la Puglia nel mondo.

La sua formazione comprende studi di alto livello presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Ha anche perfezionato la sua tecnica all’estero, con insegnanti provenienti da prestigiose accademie internazionali.

Oltre all’attività artistica, ha conseguito una laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo all’Università La Sapienza di Roma e un master di perfezionamento all’Università di Oxford. Con l’International Dance Gala – Roberta Di Laura, svoltosi a Milano per il decimo anniversario della sua carriera, ha celebrato un percorso costellato di successi.

Con il Premio Donna d’Autore, la danzatrice tarantina conferma il suo ruolo di ambasciatrice della danza pugliese e dell’eccellenza italiana nel mondo. La sua determinazione, unita al talento, continua a rendere onore alla città di Taranto e all’intera Puglia.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *