Home / Spettacolo Taranto / Linea Verde Italia racconta Taranto tra innovazione e tradizione

Linea Verde Italia racconta Taranto tra innovazione e tradizione

Veduta del Mar Grande durante le indagini sugli odori molesti a Taranto

Linea Verde Italia, il noto programma televisivo dedicato ai temi dell’innovazione e della sostenibilità, condotto da Monica Caradonna e Tinto, farà tappa a Taranto sabato 18 ottobre alle 12.25 su Rai 1. La puntata sarà interamente dedicata alla scoperta di una città che unisce storia, natura e tecnologia, offrendo al pubblico un viaggio tra le eccellenze del territorio jonico.

Linea Verde Italia valorizza il territorio di Taranto

Nel corso della puntata, i conduttori di Linea Verde Italia visiteranno alcuni dei luoghi simbolo di Taranto, la “città dei due mari”. Dal Castello Aragonese al Ponte Girevole, icone della storia e dell’ingegneria locale, fino alle meraviglie naturali del Golfo di Taranto, dove i protagonisti si trasformeranno in “ricercatori per un giorno” per conoscere da vicino i grandi cetacei che popolano il mare ionico.

Il programma dedicherà ampio spazio anche ai temi dell’energia rinnovabile e della sostenibilità, con un approfondimento sul Beleolico, primo parco eolico marino del Mediterraneo, e sulla tutela dei delfini attraverso il San Paolo Dolphin Refuge, il primo rifugio europeo per questi animali simbolo della città.

Tra fede, arte e innovazione nel cuore della città vecchia

Il viaggio di Linea Verde Italia proseguirà nella città vecchia di Taranto, dove i conduttori visiteranno la Cattedrale di San Cataldo, centro di un progetto che unisce accessibilità, arte e innovazione. L’itinerario offrirà anche uno sguardo sulle tradizioni popolari e sulla forza delle comunità locali: dalle “remine”, donne che mantengono viva l’antica arte della voga, alle suggestioni naturalistiche della gravina di Laterza, esempio di equilibrio tra uomo e natura.

Sulle spiagge di Castellaneta Marina le telecamere racconteranno la nascita delle tartarughe caretta caretta, mentre a Massafra verrà mostrato il Rione dei Santi Medici, dove fede e leggenda si intrecciano in un patrimonio di cultura popolare ancora vivo. La puntata si concluderà con una ricetta tradizionale realizzata con prodotti a chilometro zero, simbolo del legame tra identità e territorio.

Linea Verde Italia dedica così una nuova tappa al Sud, valorizzando Taranto come esempio di rinascita sostenibile e di equilibrio tra memoria e innovazione. Un racconto televisivo che porta l’immagine della Puglia e del Mezzogiorno nelle case degli italiani, promuovendo la conoscenza di un territorio in continua evoluzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *