Home / Politica Taranto / Taranto sostiene i bambini di Gaza per il Nobel per la Pace 2026

Taranto sostiene i bambini di Gaza per il Nobel per la Pace 2026

Consiglio Comunale di Taranto sostiene i bambini di Gaza per il Premio Nobel per la Pace 2026

Il Consiglio Comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la proposta dell’associazione “L’isola che non c’è” per sostenere la candidatura dei bambini di Gaza al Nobel per la Pace 2026. L’iniziativa vuole lanciare un messaggio di solidarietà universale verso le vittime più innocenti dei conflitti armati: i bambini.

Con questa decisione, l’amministrazione tarantina si unisce a una rete nazionale di enti locali, associazioni e personalità del mondo accademico che condividono gli stessi valori di pace e tutela dei diritti umani. Per ulteriori informazioni sulla proposta originale, è disponibile il riferimento ufficiale del Comitato del Premio Nobel.

Sostegno unanime per i diritti dei bambini

La mozione approvata rappresenta un segno concreto di partecipazione alla causa umanitaria promossa dall’associazione tarantina, da anni attiva nella cooperazione internazionale. Numerose amministrazioni italiane e organizzazioni religiose hanno espresso appoggio alla candidatura dei bambini di Gaza, promuovendo una cultura della pace e della non violenza.

“In un tempo attraversato da troppe guerre e da troppi silenzi – ha dichiarato Gianni Liviano, Presidente del Consiglio Comunale di Taranto – il nostro voto unanime vuole essere un atto di coscienza e di umanità. Sostenere i bambini di Gaza per il Nobel per la Pace significa riconoscere che la pace non può essere costruita sull’odio, ma sul diritto alla vita di ogni bambino.”

Un segnale di speranza dalla città di Taranto

Taranto, città simbolo di resilienza, trasmette così un messaggio di speranza. Ogni gesto di solidarietà contribuisce alla costruzione di un futuro più giusto e pacifico. Il Nobel per la Pace 2026 rappresenta un impegno collettivo per la tutela dell’infanzia e la promozione del dialogo tra i popoli.

Il Consiglio Comunale invita cittadini e istituzioni a unirsi all’appello per la pace. Per approfondire altri progetti sociali nella regione, visita la sezione Iniziative Solidali .

L’adesione di Taranto si inserisce in un movimento che unisce enti locali e associazioni di tutta Italia in un fronte comune per la pace. Sono previste nuove iniziative pubbliche nei prossimi mesi per diffondere il messaggio della campagna a sostegno della candidatura.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *