Home / Salute e benessere / Lilt for Women 2025: a Taranto esami gratuiti per la prevenzione del cancro al seno

Lilt for Women 2025: a Taranto esami gratuiti per la prevenzione del cancro al seno

Castello Aragonese illuminato di rosa

Con l’iniziativa Lilt for Women 2025, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica l’intero mese di ottobre alla prevenzione del cancro al seno. A Taranto l’associazione provinciale aderisce alla campagna nazionale offrendo visite ed esami diagnostici gratuiti, con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza dei controlli periodici. La parola chiave di questa edizione è prevenzione, considerata lo strumento più efficace per ridurre la mortalità legata al carcinoma mammario.

Prevenzione e diagnosi precoce

Il carcinoma mammario è la neoplasia femminile più diffusa in Italia, con circa 55mila nuove diagnosi all’anno. Secondo gli oncologi, la guaribilità supera il 90% se la malattia viene individuata in fase precoce. «La prevenzione è l’arma vincente contro il cancro – ha dichiarato Francesco Schittulli, presidente nazionale della Lilt –. Parlare di prevenzione già in età scolare è la strada per arrivare alla mortalità zero per cancro al seno».

Nell’ambito della campagna, a Taranto saranno offerte visite senologiche con ecografia a donne di età compresa tra 39 e 49 anni e tra 69 e 75 anni. Nei casi ritenuti necessari, verranno eseguite anche mammografie. Inoltre, tutte le donne con familiarità oncologica potranno accedere a test genetici predittivi gratuiti.

Modalità di prenotazione e accesso agli esami

Le visite saranno effettuate nel poliambulatorio della Cittadella della Carità di Taranto da due medici specialisti. Per prenotarsi è necessario chiamare il numero 327.0388515 dalle 12:00 alle 14:00. Potranno accedere esclusivamente donne che non abbiano effettuato di recente un controllo senologico e che non abbiano partecipato alle edizioni 2023 e 2024 dell’iniziativa.

La Lilt ricorda che, al momento dell’esame, sarà richiesto il versamento della quota associativa annuale di 15,00 euro. L’associazione invita inoltre a dare priorità a chi ha redditi più bassi o casi di cancro al seno in famiglia, in modo da garantire un sostegno equo e mirato.

Iniziative collaterali in città e provincia

Oltre agli esami diagnostici, la campagna Lilt for Women 2025 avrà anche una forte valenza simbolica e culturale. Il Castello Aragonese e il Palazzo di Città di Taranto verranno illuminati di rosa, così come edifici comunali a Lizzano, Monteiasi e Carosino. La Compagnia Teatrale “Angelo Caracciolo” destinerà i proventi degli spettacoli del 18 e 19 ottobre alla Lilt provinciale. Infine, il 26 ottobre si terrà il tradizionale Palio in Rosa, organizzato dall’associazione Palio di Taranto con partenza dalla Pensilina Liberty.

La campagna Lilt for Women 2025 conferma l’impegno del territorio ionico nella lotta al cancro al seno. Tra visite gratuite, eventi culturali e iniziative simboliche, l’obiettivo è diffondere un messaggio chiaro: la prevenzione del cancro al seno è lo strumento più efficace per salvare vite. L’associazione invita le donne a cogliere questa opportunità e a partecipare attivamente alle attività previste nel mese di ottobre.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *