Taranto capitale dell’innovazione e della digitalizzazione aziendale: dal 25 al 27 settembre 2025 la città ospiterà il Tawave, il “business retreat” dedicato a manager e imprenditori provenienti da tutta Italia. Tre giorni di workshop, laboratori e incontri con esperti nazionali confermano Taranto capitale dell’innovazione nel panorama della trasformazione digitale.
Tawave 2025: Taranto capitale dell’innovazione e del networking
L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, è promossa dall’associazione di promozione socio-culturale surfHers e co-organizzata da Larry Agency, in collaborazione con Gruppo Sabanet e To Be Accelerator. Gli eventi si terranno in luoghi simbolici del territorio, tra cui la Città vecchia, Palazzo Ulmo, l’Hotel Salina, il Mon Rêve Ecogreen Resort e la storica Masseria Battaglia.
L’evento riunirà manager e professionisti di vari settori aziendali (Human Resources, Sales, Marketing e Comunicazione), con l’obiettivo di creare relazioni e favorire scambi di conoscenze. «Tawave è un contenitore unico che unisce formazione, intrattenimento e valorizzazione del territorio», ha spiegato la presidenza dell’associazione surfHers.
Per approfondire temi correlati sul territorio, leggi anche il nostro approfondimento su economia digitale in Puglia (link interno).
Il Main Talk 2025 alla Masseria Battaglia
Una delle novità più attese è l’apertura al pubblico della Masseria Battaglia, storica residenza nobiliare oggetto di un progetto di restauro. Qui, venerdì 26 settembre alle ore 19.00, si svolgerà il Main Talk 2025, evento centrale del Tawave aperto alla comunità (contributo € 25).
Informazioni e prenotazioni sono disponibili su Eventbrite ufficiale Tawave 2025 (link esterno). Ulteriori aggiornamenti sul contesto economico nazionale sono reperibili anche su Il Sole 24 Ore (link esterno).
Taranto capitale dell’innovazione è anche logistica e servizi: i trasferimenti tra le sedi sono assicurati grazie alla collaborazione con i servizi di mobilità locali.
Il nuovo Umanesimo Digitale a Taranto capitale dell’innovazione
Il tema del Tawave 2025 è “Il nuovo Umanesimo Digitale: brand, persone e biosfera”, con l’obiettivo di riportare la persona al centro dei processi aziendali nell’era dell’intelligenza artificiale. L’iconografia dell’evento reinterpreta l’Uomo Vitruviano in chiave tarantina, a rappresentare l’equilibrio tra tradizione e futuro.
Nel programma spiccano workshop su Employer Branding, gestione dei team e processi con AI, comunicazione e marketing, con testimonianze di esperti nazionali e sessioni di networking strutturato.
Un evento con radici nel territorio e visione nazionale
Il Tawave si avvale del sostegno di istituzioni e partner associativi e tecnici, con un’attenzione particolare a sostenibilità, formazione e trasferimento di competenze verso imprese e giovani professionisti. La presenza di media partner nazionali contribuisce a dare visibilità al ruolo di Taranto capitale dell’innovazione.
Con il Tawave 2025, Taranto consolida il proprio posizionamento come capitale dell’innovazione e della digitalizzazione aziendale. La tre giorni punta a generare ricadute positive su competenze, reti professionali e attrattività del territorio, con ulteriori appuntamenti previsti nei prossimi mesi.