Il progetto di un parco eolico di Ginosa da 30 MW non proseguirà. La Provincia di Taranto ha rigettato il PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), ritenendo l’opera non compatibile con i vincoli paesaggistici, ambientali e urbanistici. La decisione chiude un procedimento avviato oltre tre anni fa.
Parco eolico di Ginosa: criticità paesaggistiche
La proposta prevedeva cinque aerogeneratori di grande taglia collegati a una nuova sottostazione e a un elettrodotto di circa venti chilometri. Le modifiche presentate nel corso dell’iter – riduzione del numero di turbine, interramento parziale delle linee e adeguamenti della viabilità – non sono state ritenute sufficienti dagli uffici competenti. Secondo la Regione Puglia, l’intervento risultava in contrasto con il Piano Paesaggistico Territoriale; la Soprintendenza ha espresso un parere non favorevole, evidenziando l’incompatibilità con i vincoli di tutela.
Impatto ambientale e biodiversità
Il Servizio Aree Protette ha segnalato carenze nella Valutazione di Incidenza, in particolare sull’analisi delle specie avifaunistiche. L’elettrodotto sarebbe ricaduto nello ZPS “Area delle Gravine” e nel Parco naturale regionale “Terra delle Gravine”, dove la normativa prevede soluzioni di interramento per la rete elettrica. ARPA Puglia ha confermato, in più passaggi, un giudizio negativo sulla compatibilità ambientale del progetto.
Effetto cumulativo con altri impianti
Nella valutazione finale è stato considerato anche l’“effetto cumulo” con impianti eolici già presenti o autorizzati in un raggio di 10–20 chilometri. Secondo gli atti istruttori, l’ulteriore installazione avrebbe inciso in modo significativo sul paesaggio agrario e sull’identità territoriale.
Esito del procedimento
Alla luce dei pareri resi nelle conferenze di servizi, la Provincia ha negato il rilascio del PAUR. L’iter autorizzativo del parco eolico di Ginosa si conclude pertanto con esito negativo, archiviando la proposta progettuale.
Per ulteriori informazioni visita il sito della Provincia di Taranto.