Il quartiere Tamburi senza asilo nido comunale continua a rappresentare una grave carenza per la città. Genitori e residenti chiedono con forza l’apertura di una struttura pubblica che garantisca servizi adeguati per l’infanzia e migliori condizioni di vita per le famiglie.
Asilo nido pubblico mancante nei Tamburi
Nel quartiere Tamburi di Taranto non è presente alcun asilo nido comunale. Le famiglie sono costrette a spostarsi verso altri quartieri, affrontando spese aggiuntive e difficoltà logistiche. “I nostri figli non sono bambini di serie B”, dichiarano i genitori, sottolineando come l’assenza di un servizio fondamentale penalizzi chi lavora e ha bisogno di un supporto educativo vicino casa.
Secondo i dati consultabili sul sito del Comune di Taranto, la distribuzione degli asili nella città è disomogenea e il quartiere resta escluso da nuove aperture da oltre un decennio.
Le richieste per i servizi per l’infanzia
I residenti chiedono che l’amministrazione individui un’area adatta per costruire un asilo nido pubblico. L’appello è stato rilanciato anche da associazioni locali e sostenuto da una petizione online, segnalata su Puglia Press. “Non abbiamo parchi giochi adeguati e ora manca anche un presidio educativo di base”, spiegano i genitori, chiedendo più attenzione al quartiere.
Parco di Luna: unico spazio per i bambini
L’unico punto di aggregazione resta il Parco di Luna, nato da una raccolta fondi privata. Tuttavia, presenta diverse criticità: la chiusura alle 19 limita l’uso serale, soprattutto in estate, e la fontanella non è mai stata funzionante. Una gestione comunale più attenta potrebbe rendere il parco un vero luogo di socialità per famiglie e bambini.
Prospettive future per il quartiere Tamburi
La comunità attende risposte concrete dall’amministrazione. L’apertura di un asilo nido comunale Tamburi non sarebbe solo un aiuto alle famiglie, ma anche un presidio sociale capace di ridare fiducia a un quartiere che da tempo chiede pari opportunità rispetto al resto della città.