Il Comitato di Quartiere Città Vecchia Taranto ha comunicato l’avvio del primo incontro istituzionale con l’Amministrazione Comunale, un passo significativo verso la soluzione condivisa delle problematiche del centro storico. L’incontro si è svolto nella giornata di ieri e ha visto la partecipazione degli Assessori Francesco Cosa e Giovanni Patronelli. Il confronto ha rappresentato un momento importante di ascolto e dialogo sulle principali criticità urbane della zona.
Dialogo con l’Amministrazione per migliorare la vivibilità del quartiere
Durante la riunione, il Comitato di Quartiere ha illustrato le problematiche che affliggono la Città Vecchia di Taranto, con particolare attenzione a mobilità, emissioni sonore, occupazione del suolo pubblico e istituzione di un mercato cittadino. Le richieste dei residenti si inseriscono in un più ampio progetto di rigenerazione urbana, volto a migliorare la qualità della vita e a valorizzare il patrimonio storico del quartiere.
“La rigenerazione urbana non può prescindere dal coinvolgimento dei residenti”, ha dichiarato la Presidente del Comitato. “Crediamo fermamente che il turismo di qualità, sostenibile e duraturo, debba basarsi sull’ascolto e sulla valorizzazione della comunità che vive e custodisce quotidianamente la Città Vecchia.”
Città Vecchia Taranto: un modello di partecipazione civica
L’incontro ha gettato le basi per un dialogo continuativo tra cittadini e amministrazione, con l’obiettivo di costruire un modello di partecipazione attiva. Il Comitato ha sottolineato l’importanza della condivisione delle scelte politiche, affinché siano calibrate sull’equilibrio tra sviluppo, tutela del patrimonio e benessere dei residenti.
“Il dialogo è per noi uno strumento imprescindibile di crescita,” prosegue la Presidente. “Riteniamo fondamentale che ogni decisione venga presa in un’ottica di trasparenza e confronto costruttivo.”
Il Comitato ha confermato che continuerà a raccogliere e rappresentare le istanze dei cittadini, promuovendo incontri periodici con le istituzioni e con la comunità locale.
Prospettive future per la Città Vecchia Taranto
Il prossimo passo sarà la definizione di un calendario di incontri tematici su ciascuna criticità emersa, con la partecipazione di tecnici comunali, rappresentanti delle categorie economiche e associazioni locali. L’obiettivo è trasformare la Città Vecchia di Taranto in un esempio virtuoso di rigenerazione partecipata e sostenibile. Il Comitato invita tutti i residenti a partecipare attivamente al processo, contribuendo con idee e proposte.