Controlli NAS Taranto: chiusa nei giorni scorsi una struttura turistica in provincia di Taranto, attiva senza le necessarie autorizzazioni e con gravi violazioni igienico-sanitarie. L’operazione si inserisce nella campagna “Estate tranquilla 2025” per garantire sicurezza e legalità nel settore turistico pugliese.
Controlli NAS Taranto: sospesa attività turistica priva di autorizzazioni
Nel corso dei controlli NAS Taranto, i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, insieme ai Carabinieri del N.I.L. e alla Polizia Locale, hanno ispezionato una struttura turistico-ricettiva con piscina, camere e locali per la ristorazione. Presenti anche tecnici dell’Ufficio Tecnico comunale e del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto (S.I.S.P. e S.I.A.N.).
Le verifiche hanno evidenziato l’assenza delle autorizzazioni sanitarie e amministrative. Inoltre, non era stata comunicata l’identità degli ospiti alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza, come previsto dalla normativa. Una persona è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per la presunta violazione del T.U.LL.P.S. (artt. 17 e 109, R.D. 18/06/1931 n. 773).
Violazioni gravi emerse durante i controlli NAS Taranto
Durante i controlli NAS Taranto, il N.I.L. ha accertato l’impiego di personale non regolarmente assunto in misura superiore al 10%, e la mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, in violazione del D.lgs. 81/2008. Di conseguenza, è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro.
Il Comune ha emesso ordinanze di cessazione dell’attività ricettiva e della piscina. Contestualmente, il S.I.A.N. della ASL Taranto ha ordinato l’immediata sospensione dell’attività alimentare, avviata arbitrariamente e senza autorizzazione.
L’intervento rientra nella più ampia campagna “Estate tranquilla 2025”, coordinata a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con l’obiettivo di tutelare cittadini e turisti da strutture abusive o pericolose per la salute pubblica.
Per approfondire i temi della sicurezza sul lavoro in Puglia e delle ispezioni sanitarie, visita le sezioni dedicate del nostro portale.
La persona segnalata è da ritenersi presunta innocente fino a eventuale, definitivo accertamento della responsabilità in sede processuale.