Home / sostenibilità / Plastic Free: cinque Comuni tarantini aderiscono al protocollo ambientale

Plastic Free: cinque Comuni tarantini aderiscono al protocollo ambientale

Volontari Plastic Free durante attività contro l’inquinamento da plastica a Taranto

Sono cinque i Comuni della provincia di Taranto hanno recentemente sottoscritto un protocollo d’intesa promosso da Plastic Free Onlus, entrando così a far parte della rete nazionale di enti impegnati nella lotta all’inquinamento da plastica. Con questa iniziativa, la Puglia raggiunge quota 39 Comuni aderenti, segnando un passo significativo verso politiche ambientali più sostenibili.

Plastic Free, un impegno concreto anche in provincia di Taranto

La provincia ionica contribuisce con le adesioni di Avetrana, Castellaneta, Crispiano, Manduria e Mottola. Un segnale rilevante in un territorio che da anni si confronta con sfide ambientali complesse. L’adesione al protocollo Plastic Free non è solo un atto simbolico: rappresenta infatti un impegno formale e operativo volto a ridurre l’uso della plastica monouso e a rafforzare la cultura della sostenibilità attraverso azioni condivise tra amministrazioni e cittadini.

Il protocollo nasce con l’obiettivo di semplificare e incentivare le attività di volontariato ambientale. In questa cornice, i Comuni firmatari si impegnano a supportare la gestione corretta dei rifiuti, prevenire l’abbandono degli stessi e promuovere buone pratiche ecologiche, sia tramite campagne informative sia con eventi di sensibilizzazione e raccolta.

Oltre 500 Comuni uniti per l’ambiente: il riconoscimento Plastic Free

A livello nazionale, sono oltre 500 le amministrazioni comunali che hanno sottoscritto l’accordo con Plastic Free Onlus. Come dichiarato dal presidente dell’associazione, Luca De Gaetano: “Il superamento dei 500 protocolli non rappresenta solo un traguardo numerico, ma una rete di alleanze che dimostra la volontà di agire in modo condiviso per un futuro più pulito e sostenibile”.

Il protocollo si integra con il riconoscimento “Plastic Free”, attribuito ai Comuni più virtuosi sulla base di quattro criteri fondamentali: contrasto all’inciviltà ambientale, iniziative ecologiche locali, qualità della gestione dei rifiuti e collaborazione strutturata con l’associazione.

In Puglia, le province di Bari e Lecce guidano la classifica delle adesioni con rispettivamente 14 e 13 Comuni coinvolti. Taranto, con cinque adesioni, dimostra comunque una crescente sensibilità al tema, lasciando intravedere margini di espansione futura per questa rete virtuosa.

Prospettive future per l’ambiente nel territorio tarantino

L’ingresso dei cinque Comuni tarantini nella rete Plastic Free apre scenari positivi per la diffusione di pratiche sostenibili anche in contesti storicamente complessi dal punto di vista ambientale. Le amministrazioni locali potranno ora beneficiare del supporto operativo di Plastic Free Onlus per sviluppare percorsi educativi, progetti di cittadinanza attiva e strategie mirate alla riduzione dei rifiuti in plastica.

La crescente partecipazione del territorio pugliese a questo movimento nazionale conferma una tendenza ormai consolidata verso un modello di sviluppo maggiormente rispettoso dell’ambiente, capace di integrare istituzioni, volontari e comunità in un unico sforzo collettivo.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *