Home / Senza categoria / Nasce il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto” per rilanciare il centro storico

Nasce il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto” per rilanciare il centro storico

“Veduta della Città Vecchia di Taranto, sede del Comitato di Quartiere Città Vecchia Taranto

È stato ufficialmente costituito il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto”, una nuova realtà di partecipazione civica nata dalla volontà dei cittadini e degli operatori del centro storico di Taranto. L’iniziativa, avviata nel mese di luglio 2025, punta a ridare voce alle istanze e ai bisogni di uno dei quartieri più antichi e simbolici della città.

Il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto” è operativo

Il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto” è stato formalmente riconosciuto con la registrazione del proprio atto costitutivo e statuto presso l’Agenzia delle Entrate, completa di codice fiscale, risultando pienamente operativo sul piano giuridico e amministrativo.

L’obiettivo principale del Comitato è avviare un dialogo costante con le istituzioni locali, per favorire la rinascita della Città Vecchia attraverso un confronto diretto con chi vive e lavora nel quartiere. I promotori sottolineano che la partecipazione attiva dei residenti è il fulcro per garantire un cambiamento concreto e sostenibile, rispettoso delle peculiarità storiche e culturali della zona.

Il Comitato si ispira agli articoli 45 e 46 dello Statuto del Comune di Taranto, che riconoscono e incentivano la partecipazione popolare come strumento per migliorare la qualità della vita nei quartieri.

Obiettivi e attività del Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto”

Tra le finalità dichiarate, il Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto” si pone come punto di riferimento per raccogliere proposte e idee dai residenti, promuovere la partecipazione pubblica e stimolare la coesione sociale. In particolare, il Comitato si impegnerà a:

  • raccogliere segnalazioni e suggerimenti da parte dei cittadini e degli operatori economici della zona;
  • favorire il confronto con le istituzioni su temi cruciali come sicurezza, servizi pubblici, cultura, turismo e valorizzazione del patrimonio storico;
  • organizzare eventi, incontri pubblici e iniziative di aggregazione per rafforzare il senso di comunità.

Il Comitato ha già raggiunto una prima adesione significativa con oltre 150 iscritti, segnale di un forte interesse da parte della cittadinanza verso un ruolo attivo nella gestione del quartiere.

Secondo i promotori, «la Città Vecchia di Taranto ha bisogno di ascolto e partecipazione, non solo di interventi calati dall’alto». Con questa visione, il Comitato si propone come interlocutore stabile per le istituzioni e promotore di iniziative dal basso.

Prospettive per la Città Vecchia Taranto

Con la costituzione del Comitato di Quartiere “Città Vecchia Taranto”, il centro storico di Taranto si prepara a vivere una nuova fase all’insegna della partecipazione diretta. I cittadini interessati possono unirsi al Comitato contattando i referenti tramite la pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/comitatocittavecchia/.

Il Comitato intende promuovere nel corso dei prossimi mesi incontri pubblici e tavoli tematici con le istituzioni, per costruire una Città Vecchia più inclusiva, vivibile e protagonista del proprio futuro.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *