Home / Taranto e provincia / Concorso di ceramica contemporanea: Grottaglie inaugura la XXXII edizione

Concorso di ceramica contemporanea: Grottaglie inaugura la XXXII edizione

Allestimento del Concorso di Ceramica Contemporanea nel Castello Episcopio di Grottaglie

Oggi alle ore 19 il Castello Episcopio darà ufficialmente il via al Concorso di Ceramica Contemporanea, giunto alla XXXII edizione. L’evento, che si concluderà il 12 ottobre 2025, ospiterà 73 opere selezionate tra 362 candidature provenienti da 236 artisti di tutto il mondo. Un appuntamento che trasforma Grottaglie in capitale dell’arte ceramica.

Organizzato dal Comune di Grottaglie con il patrocinio della Regione Puglia, dell’Associazione Italiana Città della Ceramica e di POP Ceramiche, il concorso promuove il dialogo culturale attraverso la ceramica contemporanea, simbolo di identità e innovazione.

Premi e giuria del Concorso di Ceramica Contemporanea

Una giuria tecnica composta da Elena Agosti, Francesca Pirozzi, Tina Byrne e Giovanni Mirulla ha selezionato le opere finaliste. I premi in palio sono:

  • Premio “Mediterraneo”: 5.000 euro e acquisizione dell’opera nel Museo della Ceramica di Grottaglie.
  • Premio “Mostra personale”: 2.000 euro e pubblicazione nel catalogo ufficiale.
  • Premio “Residenza d’artista Under 35”: 1.000 euro, soggiorno creativo e partecipazione all’edizione 2026.

Inaugurazione e programma culturale

L’apertura del Concorso di Ceramica Contemporanea sarà arricchita da un intervento del professor Francesco Giorgino dell’Università Luiss di Roma. Saranno presenti il Sindaco Ciro D’Alò, l’Assessore Raffaella Capriglia, Daniela De Vincentis, la curatrice Elena Agosti e Emanuele Di Palma di BCC San Marzano.

La serata proseguirà con le musiche di Francesco Greco (violino) e Antonello De Bartolomeo (pianoforte), e con un momento conviviale nel Giardino Mediterraneo.

Una mostra aperta fino al 12 ottobre

La mostra rimarrà aperta fino al 12 ottobre 2025, offrendo un percorso immersivo tra le sale storiche del Castello. In esposizione anche la personale di Margherita Grasselli, “Marcondirondirondello”, realizzata con otto botteghe ceramiche locali.

Tra gli appuntamenti futuri: la mostra dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova e la residenza della ceramista cinese Zheng Ying. Per info: Eventi culturali a Grottaglie.

“Questa edizione rappresenta un momento di rinascita culturale – afferma l’Assessore Capriglia – l’arte è un ponte tra i popoli e Grottaglie continua a valorizzare la propria identità attraverso la ceramica.”

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *