È cominciata giovedì 3 luglio 2025 la rassegna Musica a Riva 2025, un calendario di dieci appuntamenti serali tra arte e paesaggio che animeranno il Chiostro del Convento dei Padri Riformati e il Lido Persefone, sulla costa di Pulsano. La rassegna, patrocinata dalla Regione Puglia, si concluderà il 4 settembre.
Un cartellone ricco tra centro storico e spiaggia
Organizzata dal Gruppo Culturale Letterario e da La ‘Ngnena, con la direzione artistica del M° Domenico Susca, l’iniziativa unisce musica dal vivo e valorizzazione del territorio. I concerti iniziano alle ore 21:00 e propongono artisti locali e internazionali. Per informazioni è attivo il numero 327 1371380.
«Vogliamo mettere in relazione luoghi e persone attraverso la musica» ha dichiarato l’assessore alla Cultura Antonella Lippolis. Il progetto prosegue l’esperienza di “Musicarerum” e coinvolge attivamente comunità e turisti.
Il programma completo degli eventi musicali
- 3 luglio – “Quattro mani in magia” – Francesco Greco & Antonello De Bartolomeo
- 4 luglio – “Corde d’Oriente” – Yibo Guo (Cina)
- 11 luglio – “Viaggi e miraggi” – Pietro Verna & Giovanni Chiapparino
- 17 luglio – “Armonie moderne” – Davide Esposito
- 27 luglio – “Un viaggio americano” – G. Maremonti, T. Mantua, F.L. Amodio
- 31 luglio – “Serata in quattro” – After Funk
- 7 agosto – “Jazz in Cinema” – G. Stella La Sorsa & Joe Boyle
- 14 agosto – “Antica musica” – Domenico Susca
- 24 agosto – “Noi le cantiamo così” – S. Vurchio, S. Tesoro, G. Binetti
- 4 settembre – Mimmo Cavallo in concerto
Dove trovare maggiori informazioni
Per aggiornamenti e notizie ufficiali è possibile consultare il sito del Comune di Pulsano o visitare il portale del turismo regionale. Inoltre, nella sezione Eventi culturali di Puglia Press sono disponibili approfondimenti sulla programmazione.
“Musica a Riva 2025” continua a richiamare pubblico e consensi grazie a un’offerta culturale che valorizza le bellezze di Pulsano e offre un’occasione di incontro tra musica, paesaggio e comunità locale.
