Home / Senza categoria / La Guardia Costiera di Taranto premiata al workshop “Un mare di legalità”

La Guardia Costiera di Taranto premiata al workshop “Un mare di legalità”

Premio alla Guardia Costiera di Taranto durante il workshop Un mare di legalità

Il 4 luglio, al Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”, si è svolto il workshop “Un mare di legalità”. L’incontro è stato organizzato da WWF Italia insieme all’Università. La Guardia Costiera di Taranto ha ricevuto un premio per l’impegno nella tutela del mare e nel contrasto alla criminalità ambientale.

Premio alla Guardia Costiera di Taranto per la tutela del mare

Il workshop ha affrontato temi come la pesca illegale, l’uso sostenibile del demanio marittimo e l’inquinamento marino. Relatori provenienti da tutta Italia hanno partecipato alle tavole tematiche. Le aree marine protette sono state indicate come presidi fondamentali di legalità.

WWF Italia ha conferito un premio alla Procura della Repubblica di Taranto e alla Capitaneria di Porto. Il riconoscimento valorizza il lavoro svolto in difesa della legalità in mare. La dottoressa Eugenia Pontassuglia, Procuratore Capo, e il Capitano di Vascello Rosario Meo, Comandante della Guardia Costiera di Taranto, hanno ricevuto il premio personalmente.

I due rappresentanti istituzionali hanno collaborato in modo costante. Hanno promosso azioni coordinate per contrastare i reati ambientali lungo la costa ionica. La loro attività ha coinvolto autorità giudiziarie e operatori del settore ambientale.

Guardia Costiera di Taranto in prima linea per la legalità

“Questo premio è motivo di grande orgoglio per tutto il personale della Capitaneria di Porto di Taranto”, ha dichiarato il Comandante Meo. “Rappresenta un incoraggiamento a proseguire sulla strada della legalità e della tutela del mare. È una risorsa preziosa per il nostro territorio e per le generazioni future.”

La Guardia Costiera di Taranto ha intensificato le attività contro i crimini ambientali. Ha agito in sinergia con enti scientifici, istituzioni e associazioni. Il suo operato mira a promuovere la sostenibilità e il rispetto delle norme ambientali.

Prospettive future per la tutela ambientale

“Un mare di legalità” rientra in un progetto più ampio di sensibilizzazione. WWF Italia, in collaborazione con le istituzioni, promuove iniziative per prevenire i reati ambientali. L’obiettivo è rafforzare la difesa del patrimonio costiero attraverso azioni concrete.

Il premio alla Guardia Costiera di Taranto rappresenta un incentivo a continuare su questa rotta. La legalità ambientale resta una priorità per la protezione del mare e delle comunità locali.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *