Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home / Eventi / Economia circolare dal mare: GreenLife4Seas arriva a Taranto

Economia circolare dal mare: GreenLife4Seas arriva a Taranto

Evento GreenLife4Seas a Taranto per promuovere l’economia circolare dal mare”

Venerdì 30 maggio si è tenuto presso il Castello Aragonese di Taranto l’evento ufficiale del progetto europeo GreenLife4Seas, dedicato allo sviluppo dell’economia circolare dal mare. L’iniziativa si inserisce nella campagna “European Maritime Day In My Country 2025” della Commissione Europea.

Economia circolare dal mare: soluzioni innovative

Il progetto GreenLife4Seas (GL4S), coordinato dal Politecnico di Bari e finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, affronta due problematiche ambientali cruciali: la gestione dei sedimenti dragati nei porti (oltre 200 milioni di metri cubi ogni anno) e lo smaltimento delle 490.000 tonnellate di conchiglie, prevalentemente mitili, derivanti dall’acquacoltura europea.

Attraverso tecnologie innovative, GL4S trasforma questi rifiuti marini in materiali ecosostenibili, promuovendo un modello di economia circolare dal mare. Durante l’evento, sono stati presentati i primi prototipi realizzati e si è svolto un laboratorio interattivo con esperienze pratiche per il pubblico.

Ricerca, studenti e istituzioni per un futuro sostenibile

All’incontro hanno partecipato rappresentanti della Marina Militare, della Capitaneria di Porto di Taranto, dell’Autorità di Bacino Distrettuale, di AdSPMAM e del CNR-IRSA Taranto. La prof.ssa Claudia Vitone ha illustrato le soluzioni sviluppate dal progetto, mentre il Commissario straordinario dott. Vito Uricchio ha delineato l’Agenda di rigenerazione ambientale di Taranto.

Apprezzato il contributo degli studenti dell’IPSSEAO “Mediterraneo” di Pulsano, con una presentazione sull’impatto umano sull’ecosistema marino. L’incontro è stato anche un’occasione per favorire lo scambio tra accademia, cittadini e operatori del settore portuale.

GreenLife4Seas e blue economy: prossimi sviluppi

L’evento a Taranto rappresenta una tappa strategica per il futuro dell’economia circolare dal mare. I risultati emersi saranno integrati nelle future fasi di sperimentazione in altri porti europei. Il Castello Aragonese si è confermato luogo ideale per promuovere dialogo e innovazione ambientale, in linea con gli obiettivi europei di blue growth.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito ufficiale greenlife4seas.eu o la pagina dedicata del Politecnico di Bari.

Link interno consigliato: Scopri altri eventi locali a Taranto

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *