Home / Taranto e provincia / Inquinamento e malattie respiratorie: convegno BPCO a Taranto

Inquinamento e malattie respiratorie: convegno BPCO a Taranto

Sala del convegno a Taranto su inquinamento e malattie respiratorie

Il convegno “Taranto Pneumologia 2025”, in programma venerdì 23 e sabato 24 maggio presso l’Hotel Delfino, si concentrerà sul tema inquinamento e malattie respiratorie, con particolare attenzione alla BPCO, una delle principali cause di morte nel mondo. L’evento affronterà la correlazione tra ambiente e patologie respiratorie, in un contesto come quello tarantino fortemente segnato dall’industrializzazione.

Organizzato da E20EConvegni, il congresso coinvolgerà specialisti italiani e internazionali in un confronto multidisciplinare. A presiedere l’evento, il dottor Antonio Castagnaro e il dottor Alfredo Scoditti della casa di cura Carlo Fiorino Hospital – Gruppo Neuromed, con il professor Dario Olivieri come presidente onorario.

Inquinamento e malattie respiratorie nel contesto locale

Durante il convegno saranno trattati i principali temi riguardanti la salute respiratoria: fibrosi polmonare idiopatica, asma bronchiale, insufficienza respiratoria, tumori polmonari e soprattutto broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il professor Claudio Micheletto (AIPO) illustrerà i recenti sviluppi nella terapia biologica. Si sottolineerà il peso dell’inquinamento ambientale in aree come Taranto e Brindisi, dove si registra un’incidenza anomala di malattie respiratorie.

Secondo i promotori, solo un approccio scientifico e multidisciplinare può far fronte all’emergenza sanitaria causata da inquinamento e malattie respiratorie. L’evento sarà anche un’occasione per aggiornare i professionisti della salute e promuovere consapevolezza pubblica.

Condivisione scientifica per contrastare la BPCO

Le sessioni previste includono workshop dedicati a interstiziopatie polmonari, asma severo, infiammazioni delle vie aeree, ventilazione meccanica e ossigenoterapia. Il workshop finale sarà multidisciplinare e affronterà anche l’obesità grave in relazione alle malattie respiratorie.

«Con questo congresso vogliamo accendere i riflettori su un tema cruciale per la salute pubblica del nostro territorio» – ha dichiarato il dottor Castagnaro – «le malattie respiratorie sono strettamente connesse all’ambiente in cui viviamo

Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito di E20EConvegni. Per approfondimenti locali sull’inquinamento a Taranto, si rimanda anche alla nostra sezione ambiente.

Le conclusioni della due giorni saranno utili per delineare nuove strategie nella gestione delle patologie respiratorie a livello territoriale.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *