Home / Taranto e provincia / Eventi culturali in Puglia: Soldano incontra gli studenti a Manduria

Eventi culturali in Puglia: Soldano incontra gli studenti a Manduria

Tra gli eventi culturali in Puglia di spicco di questo mese, si segnala l’incontro con la scrittrice tarantina Rossana Soldano presso il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria. Oggi, alle ore 13:30, l’Auditorium ospiterà l’autrice per un dialogo con gli studenti attorno al romanzo Hamartía, pubblicato nel 2025 e già molto apprezzato da pubblico e critica.

Un incontro tra letteratura e nuove generazioni

L’iniziativa rientra nel calendario de Il Maggio dei Libri, promosso a livello nazionale dal Centro per il Libro e la Lettura. Al Liceo De Sanctis-Galilei, il progetto è curato dalle docenti Valeria R. Maci e Stefania Maiorano, con il coinvolgimento attivo degli studenti del gruppo biblioteca. La presenza di Rossana Soldano, nota anche per il portale ThePinkFlamingo.it, rafforza il valore formativo e umano dell’iniziativa.

Hamartía è ambientato nella Roma del 1967 e narra una storia d’amore intensa e sofferta tra due giovani, Lucas e Cristiano, sullo sfondo di una città attraversata da profonde trasformazioni. Il romanzo indaga temi attuali come la ricerca di sé, l’identità e la fragilità emotiva.

Manduria investe nella cultura scolastica

«Partecipare al Maggio dei Libri significa aprire la scuola al territorio, favorendo momenti di confronto reale tra studenti e autori», ha dichiarato la dirigente scolastica prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie. «È un’occasione per promuovere il pensiero critico e il piacere della lettura».

Durante la primavera 2024, il Liceo ha ospitato cinque autori: Francesco Oggiano, Serena Banzato, Giulia Cincinnati, Omar Di Monopoli e Antonio Schiena. In tutta Italia, la campagna ha raccolto oltre 15.000 adesioni, consolidandosi come una delle più importanti tra gli eventi culturali in Puglia e nel Paese.

Grazie alla preparazione degli studenti e all’impegno dei docenti, l’incontro con Rossana Soldano si presenta come un momento di alta formazione culturale. Il liceo continua così la sua missione educativa, confermandosi un punto di riferimento per la promozione della lettura e delle arti nel territorio.

Per approfondire altre iniziative scolastiche e culturali nella regione, visita anche la nostra sezione Eventi Puglia e l’archivio dedicato al Liceo De Sanctis-Galilei.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *