Home / Taranto e provincia / Workshop a Taranto per l’anno della cittadinanza digitale 2025

Workshop a Taranto per l’anno della cittadinanza digitale 2025

Workshop sulla cittadinanza digitale 2025 a Taranto

Taranto – Grande partecipazione per il workshop formativo organizzato da SafesPro, Agenzia per il Lavoro di Taranto, con AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico), l’IISS Archimede e l’associazione Comunicare ART21. L’evento si inserisce nell’ambito dell’Anno Europeo dell’Educazione alla Cittadinanza Digitale 2025 (fonte).

Competenze digitali e sfide future per i cittadini

Durante il workshop sulla cittadinanza digitale 2025, rivolto a studenti e cittadini, si è discusso di competenze trasversali, certificazioni di alfabetizzazione digitale (CIAD) e intelligenza artificiale. Tra i relatori: l’avv. Domenica Leone (SafesPro), il dott. Egidio Francesco Cipriano (AICA), la prof.ssa Patrizia Capobianco (IISS Archimede) e il prof. Francesco Ruggieri (Comunicare ART21).

Gli interventi hanno ribadito l’importanza delle competenze digitali nella vita quotidiana e lavorativa, sottolineando anche le sfide del digital divide. Acquistare online, accedere a servizi bancari o consultare documenti pubblici richiede oggi familiarità con strumenti digitali.

Educazione digitale e intelligenza artificiale generativa

Un approfondimento particolare è stato dedicato all’intelligenza artificiale generativa, tecnologia che rappresenta sia un’opportunità che un rischio. Secondo i relatori, “il pericolo non è nello strumento, ma nell’uso che se ne fa”, citando il sociologo Zygmunt Bauman. Per formare cittadini consapevoli, l’educazione digitale resta una priorità nell’ambito della cittadinanza digitale 2025.

Per approfondire iniziative simili, è disponibile la nostra pagina eventi e formazione.

Con l’obiettivo di diffondere una cultura digitale inclusiva, SafesPro e i suoi partner annunciano nuove sessioni formative a Taranto e in altre città pugliesi nei prossimi mesi, in preparazione all’Anno Europeo della cittadinanza digitale 2025.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *