Home / Taranto e provincia / Italiafestival: Michele Punzi entra nel direttivo nazionale

Italiafestival: Michele Punzi entra nel direttivo nazionale

cultura, festival italiani, eventi culturali in Puglia, Michele Punzi, Fondazione Paolo Grassi, Italiafestival

Michele Punzi, presidente della Fondazione Paolo Grassi, è stato nominato nel consiglio direttivo di Italiafestival. L’associazione riunisce alcuni dei più importanti festival italiani. Il suo ingresso rafforza il legame tra il Festival della Valle d’Itria e il sistema culturale nazionale.

Italiafestival e la Fondazione Paolo Grassi: un legame storico

Il Festival della Valle d’Itria è socio fondatore di Italiafestival. Questo grazie al ruolo svolto da Franco Punzi, primo presidente nazionale dell’associazione. Inoltre, nel novembre 2024, in occasione del 50° anniversario del Festival, la Fondazione Paolo Grassi ha ospitato un importante convegno internazionale. Il titolo era: “Il ruolo e la funzione dei festival nel XXI secolo”.

L’evento è stato organizzato con Italiafestival e con l’European Festivals Association (EFA). Il convegno ha sottolineato il valore dei festival come strumenti di innovazione culturale. Inoltre, ha evidenziato il loro impatto sullo sviluppo sociale ed economico.

Il ruolo strategico di Italiafestival per i festival italiani

Italiafestival è nata nel 1987 all’interno dell’AGIS. Rappresenta oggi circa 60 festival operanti in ambito musicale, teatrale, letterario e performativo. Tra l’altro, promuove progetti di rete e internazionalizzazione. È anche attiva nel network europeo European Festivals Association, con sede a Bruxelles.

Un aspetto centrale del lavoro di Italiafestival è la sostenibilità. Infatti, ben 18 festival membri hanno ottenuto la certificazione Ecoevent. Tra questi c’è anche il Festival della Valle d’Itria, riconosciuto per il suo impegno ambientale.

«Accetto questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità – ha dichiarato Michele Punzi –. Lo considero il riconoscimento per il lavoro svolto da chi contribuisce alla realizzazione del nostro festival. Inoltre, credo che oggi sia fondamentale supportarsi reciprocamente tra operatori culturali. Per questo motivo, il ruolo di Italiafestival è più importante che mai».

L’edizione 2025 del Festival della Valle d’Itria si svolgerà a Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto. Il tema scelto è “Guerre e pace”. La direzione artistica sarà affidata alla compositrice Silvia Colasanti.

Per ulteriori informazioni:

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *