Home / Valle d'Itria / Controlli Carabinieri a Martina Franca e Grottaglie: multe e denunce

Controlli Carabinieri a Martina Franca e Grottaglie: multe e denunce

controlli Carabinieri a Martina Franca e Grottaglie con pattuglia in strada

I Carabinieri hanno intensificato i controlli a Martina Franca e Grottaglie, portando a denunce e sanzioni per violazioni sulla sicurezza sul lavoro e sul Codice della Strada. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Taranto, mira a rafforzare la sicurezza percepita dai cittadini.

Controlli Carabinieri a Martina Franca: irregolarità e prodotti scaduti

I controlli Carabinieri a Martina Franca hanno portato alla denuncia di un imprenditore 43enne, titolare di una ditta individuale. Durante l’ispezione, i militari della Compagnia locale e il NIL di Taranto hanno trovato farmaci scaduti nella cassetta di pronto soccorso aziendale, violando le normative sulla sicurezza sul lavoro.

Per approfondire le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, visita il sito ufficiale INAIL.

Videosorveglianza non autorizzata a Grottaglie

A Grottaglie, i Carabinieri hanno controllato un’altra attività commerciale, dove due soci amministrativi 43enni avevano installato un impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Anche in questo caso sono scattate sanzioni amministrative.

Scopri come mettersi in regola con le autorizzazioni consultando il Garante per la Privacy.

Sanzioni e accertamenti stradali: raffica di multe

I controlli Carabinieri a Martina Franca e Grottaglie hanno incluso verifiche su circoli ricreativi, automobilisti e mezzi in transito. Numerose le infrazioni al Codice della Strada, con sanzioni per circa 9.500 euro.

Tutte le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a eventuale condanna definitiva.

Leggi altri articoli di cronaca locale sul nostro sito.

I controlli Carabinieri a Martina Franca e Grottaglie proseguiranno anche nei prossimi giorni, nell’ambito di un piano coordinato volto a prevenire illeciti amministrativi e garantire il rispetto delle normative in vigore.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *