Home / forze dell'ordine / Celebrazione Virgo Fidelis a Taranto

Celebrazione Virgo Fidelis a Taranto

celebrazione Virgo Fidelis a Taranto chiesa Santa Famiglia

La celebrazione Virgo Fidelis a Taranto si è svolta oggi nella chiesa della Santa Famiglia, nel quartiere Salinella. L’evento ha richiamato numerosi rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, autorità locali e cittadini. La ricorrenza, dedicata alla patrona dell’Arma, ha offerto un momento di preghiera, memoria e identità condivisa.

Istituita nel 1949, la Virgo Fidelis coincide con la Presentazione della Vergine Maria al Tempio. Ogni anno richiama il valore della fedeltà, principio centrale per l’Arma. Alla celebrazione hanno preso parte i vertici provinciali, i rappresentanti delle associazioni d’arma e i familiari dei militari caduti o scomparsi nel tempo.

Il valore della celebrazione Virgo Fidelis a Taranto

La celebrazione Virgo Fidelis a Taranto ha sottolineato la relazione tra spiritualità, servizio e presenza sul territorio. L’Arcivescovo ha guidato la funzione religiosa e ha ricordato l’importanza del senso del dovere. La chiesa, gremita di fedeli, ha mostrato la vicinanza della comunità all’Arma.

Alla cerimonia erano presenti autorità civili e militari della provincia, membri delle associazioni nazionali dei Carabinieri e dei Forestali, oltre a molti cittadini. La partecipazione ha confermato il forte legame tra la città e la Benemerita.

Ricordo di Culqualber e attenzione per la Giornata dell’Orfano

Durante l’evento è stato ricordato l’anniversario della Battaglia di Culqualber. Nel novembre del 1941, i Carabinieri impegnati nel caposaldo africano mostrarono grande coraggio e spirito di sacrificio. Quel gesto rimane un punto di riferimento per l’Arma.

La ricorrenza ha richiamato anche la “Giornata dell’Orfano”. L’iniziativa sostiene i figli dei militari caduti. Un ente nazionale, attivo dal secondo dopoguerra, garantisce assistenza educativa e sociale. La sua attività continua grazie al contributo volontario dei militari in servizio e in congedo e al supporto di numerosi benefattori.

Il contributo delle scuole e la partecipazione della comunità

Alcuni alunni di un istituto scolastico cittadino hanno accompagnato i momenti liturgici con canti e brani corali. La loro presenza ha reso la cerimonia più intensa e ha coinvolto anche le giovani generazioni.

La celebrazione si è conclusa in un clima di forte partecipazione. L’evento ha confermato il valore civile e sociale della ricorrenza, che unisce tradizione religiosa, memoria storica e impegno verso la comunità. La celebrazione Virgo Fidelis a Taranto resta un appuntamento centrale per l’Arma e per la città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *