Home / Taranto e provincia / Intossicazione da ammoniaca a Manduria: bimba di un anno e mezzo in ospedale

Intossicazione da ammoniaca a Manduria: bimba di un anno e mezzo in ospedale

Intossicazione da ammoniaca a Manduria – pronto soccorso

Una bimba di un anno e mezzo è rimasta vittima di una grave intossicazione da ammoniaca dopo aver inalato i vapori di un detergente domestico. L’episodio, avvenuto nella giornata di ieri in un’abitazione della città, ha richiesto un immediato intervento sanitario. La piccola è stata soccorsa e trasferita in ospedale, dove si trova ora in condizioni stabili.

Intossicazione da ammoniaca: i fatti ricostruiti

Secondo una prima ricostruzione, la bimba avrebbe afferrato una confezione di detersivo contenente ammoniaca, rovesciandosene addosso una parte e inalando i vapori irritanti. L’adulto presente ha rimosso rapidamente i vestiti impregnati, accompagnando poi la minore al pronto soccorso dell’ospedale locale, dove i medici hanno somministrato ossigeno e trattamenti respiratori specifici per l’intossicazione da ammoniaca.

Trasferimento in ospedale specializzato e condizioni cliniche

Dopo le prime cure, la piccola è stata trasferita in un centro pediatrico specializzato per ulteriori accertamenti. Le condizioni risultano stabili e sotto osservazione. Fonti mediche precisano che «la somministrazione tempestiva delle terapie ha ridotto il rischio di complicazioni».

Altro incidente domestico nello stesso territorio

Nella stessa giornata si è registrato un secondo incidente domestico nella zona, riguardante un neonato che ha riportato ustioni dovute al contatto con acqua bollente. Il bambino è attualmente ricoverato in terapia intensiva presso un ospedale regionale, in prognosi riservata.

Prevenzione degli incidenti domestici

Gli operatori sanitari ricordano l’importanza di custodire detersivi, sostanze chimiche e liquidi ustionanti in luoghi non raggiungibili dai bambini. Gli incidenti domestici rappresentano una delle principali cause di accesso ai pronto soccorso pediatrici, soprattutto nella fascia d’età compresa tra 0 e 3 anni.

Le autorità sanitarie invitano alla massima prudenza nell’utilizzo di prodotti per la pulizia e nella gestione di fonti di calore in presenza di minori. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dei due piccoli pazienti coinvolti nei distinti incidenti domestici avvenuti nel territorio.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *