Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Taranto, insieme alla Polizia Locale, hanno condotto controlli ad alto impatto a Taranto nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”. L’attività ha interessato diverse aree sensibili del capoluogo jonico. L’obiettivo è rafforzare la presenza delle forze dell’ordine, prevenire il degrado urbano e contrastare ogni forma di illegalità.
Durante i controlli, i militari hanno identificato numerose persone e verificato molti veicoli. Le perquisizioni personali e veicolari hanno portato al sequestro di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina. Sei giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, residenti tra Taranto e i comuni vicini, hanno ricevuto una segnalazione alla Prefettura per uso personale di droga, secondo l’articolo 75 del DPR 309/1990. Gli investigatori hanno poi inviato la sostanza al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale per ulteriori accertamenti.
Controlli stradali ad alto impatto Taranto e verifiche amministrative
Le pattuglie hanno riscontrato diverse violazioni al Codice della Strada. In un caso, un conducente guidava senza casco, quindi è scattato il fermo amministrativo del veicolo. Inoltre, gli agenti hanno ritirato due carte di circolazione per irregolarità. Durante l’operazione, le forze dell’ordine hanno controllato anche due esercizi pubblici per verificare il rispetto delle norme su sicurezza e licenze commerciali. Questi interventi mirano a garantire il rispetto delle regole e una maggiore tutela per i cittadini.
Piano di prevenzione e sicurezza urbana a Taranto
L’operazione “Alto Impatto” fa parte del piano di prevenzione e sicurezza pubblica predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri. Questo programma prevede una presenza costante delle pattuglie nelle zone più sensibili. In tal modo si rafforza la sicurezza dei cittadini e si contrasta la microcriminalità in maniera continuativa. Inoltre, la collaborazione con la Polizia Locale contribuisce a un controllo più capillare del territorio.
Il Comando ha annunciato l’intenzione di ripetere periodicamente operazioni simili in tutta la provincia. Per questo motivo, nei prossimi mesi, le attività di prevenzione verranno intensificate per garantire vigilanza e ordine pubblico. Approfondisci le attività dell’Arma dei Carabinieri sul sito ufficiale.












