Taranto festeggia il suo compleanno con un calendario di iniziative diffuse dal 17 al 30 ottobre, tra letture, mostre e incontri aperti al pubblico. Le attività, promosse da realtà culturali locali, sono pensate per valorizzare storia, arte e identità della città dei due mari.
Taranto festeggia il suo compleanno: il programma
Il percorso si apre oggi, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso la Biblioteca civica con un reading letterario dedicato ai racconti che ripercorrono le radici storiche del territorio.
Domani mattina, dalle 09:00 alle 13:00, nello stesso spazio si terrà un laboratorio collaborativo per l’arricchimento delle risorse digitali dedicate a Taranto.
Dal 23 al 25 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00, un’associazione culturale del centro ospiterà la mostra di pittura e fotografia “Tarantinità”, itinerario visivo tra volti, colori e scorci della città.
Giovedì 30 ottobre, dalle ore 20:00, è previsto l’evento conclusivo “Sorsi di storia”, un incontro conviviale dedicato alle tradizioni cittadine e alla memoria dei luoghi.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e rivolti alla cittadinanza e ai visitatori.
Comunità e identità: il compleanno di Taranto
Le iniziative intendono rafforzare il senso di appartenenza e favorire la partecipazione attiva dei cittadini. Il calendario diffuso in più giorni consente di raggiungere pubblici diversi, con attività accessibili e luoghi simbolici della città.
Nel corso degli eventi verranno valorizzati temi legati al patrimonio storico-artistico e alla memoria collettiva, con un’attenzione particolare alla divulgazione e alla fruizione inclusiva.
Prospettive e prossimi passi
Al termine del ciclo, è prevista la pubblicazione di materiali di sintesi e la programmazione di ulteriori appuntamenti culturali entro la fine dell’anno. Taranto festeggia il suo compleanno ponendo le basi per un percorso continuativo di promozione culturale e turistica del territorio.












