La UGL Salute annuncia un importante risultato per i lavoratori: gli autisti della ASL di Taranto riceveranno l’indennità di pronto soccorso. La decisione è arrivata il 30 settembre 2025, dopo un incontro con una delegazione di Operatori Tecnici Specializzati (OTS).
UGL Salute autisti ASL Taranto: il riconoscimento
All’incontro erano presenti il Segretario Territoriale Errica Telmo, Alessandro Calabrese e la Dott.ssa Maria José Palmieri. Il confronto ha portato al riconoscimento dell’indennità economica, finora negata agli autisti. “Questo risultato – ha dichiarato Telmo – rappresenta un atto di giustizia verso lavoratori esclusi per troppo tempo da un diritto contrattuale”.
Negli ultimi due anni la UGL Salute ha riportato al centro dell’azione sindacale i diritti dei dipendenti della ASL di Taranto. In questo periodo il sindacato ha ottenuto passi avanti concreti, restituendo dignità a una categoria professionale troppo a lungo ignorata.
UGL Salute e il tema dei buoni pasto
La discussione ha riguardato anche la questione dei buoni pasto. Calabrese ha sottolineato come la mancata erogazione rappresenti una disparità rispetto ad altre province pugliesi, dove tali accordi sono già stati firmati. Il fondo regionale è unico, ma a Taranto i lavoratori non hanno ricevuto lo stesso beneficio, subendo una riduzione delle risorse.
La ASL ha assicurato che entro 30 giorni completerà le verifiche su turni, servizi svolti e premialità COVID. L’azienda si è inoltre impegnata a sollecitare la Regione Puglia per chiarimenti e possibili adeguamenti, già richiesti anche in sede prefettizia.
La UGL Salute continuerà a vigilare sugli impegni presi. Il sindacato ha dichiarato che valuterà nuove azioni a tutela degli autisti e di tutti i lavoratori che ogni giorno garantiscono il funzionamento del servizio sanitario pubblico. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di UGL Salute oppure la pagina istituzionale della Regione Puglia.