Home / Taranto e provincia / Liceo Artistico Lisippo contest “800 – Otto secoli del Cantico”

Liceo Artistico Lisippo contest “800 – Otto secoli del Cantico”

Studenti del Liceo Artistico Lisippo protagonisti al contest Otto secoli del Cantico

Il Liceo Artistico Lisippo contest sarà tra i protagonisti della rassegna culturale e ambientale “Sora Nostra Madre Terra – Discorsi sul futuro del pianeta”. L’evento si svolgerà mercoledì 24 settembre alle 19:30 nel Chiostro di San Francesco a Manduria. Durante la serata verranno consegnati gli attestati del concorso scolastico “800 – Otto secoli del Cantico”.

La manifestazione è promossa dal Convento dei Frati Minori di Manduria con il patrocinio della Città di Manduria. Inoltre, collaborano diverse realtà culturali e ambientaliste. L’iniziativa celebra gli ottocento anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco. Si tratta di un testo che invita a riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Per altri eventi simili visita la sezione eventi culturali in Puglia su Puglia Press.

Studenti del Liceo Artistico Lisippo contest premiati

Durante la cerimonia saranno premiate sei studentesse: Isabel Bianco, Martina Leone, Francesca Dimitri, Sofia Matarrelli, Serena Mangiulli e Valentina D’Ettorre. Esse hanno realizzato elaborati sul tema dell’ecologia integrale. Inoltre, i lavori sono stati seguiti dalla docente referente, Prof.ssa Eufemia Mele.

Il contest ha coinvolto vari istituti scolastici del territorio. Tra questi anche il Liceo Artistico di Manduria, oggi terzo plesso del Polo Liceale De Sanctis-Galilei. In questo modo, l’indirizzo artistico si affianca agli indirizzi classico, scientifico, linguistico e delle scienze umane.

Cultura e musica al Liceo Artistico Lisippo contest

La serata sarà arricchita da diversi momenti. Infatti, la scrittrice Maria Rosaria Coppola interpreterà un poemetto inedito. Successivamente, l’Einaudi School Band dell’IISS “Einaudi” di Manduria proporrà un’esibizione musicale. L’incontro sarà condotto dal Prof. Roberto Bascià.

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, ha dichiarato: “Essere presenti con i nostri studenti in una rassegna che unisce arte e responsabilità verso il futuro è motivo di orgoglio. È segno di un’educazione che mette al centro ambiente, cultura e dialogo tra generazioni”.

Prospettive future

Con questa iniziativa si inaugura simbolicamente l’anno scolastico anche per gli studenti dell’Artistico. Essi fanno ora parte integrante del Polo Liceale De Sanctis-Galilei. Inoltre, la rassegna proseguirà con due eventi successivi. Il 25 settembre verrà proiettato il documentario “Taranto chiama”. Infine, il 26 settembre si terrà una conferenza-dibattito sulle pratiche di ecologia integrale.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *