La giornata senza auto Ginosa si terrà domenica 21 settembre nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025. Parte del centro urbano sarà chiusa al traffico per promuovere la mobilità sostenibile e offrire attività dedicate a cittadini di tutte le età.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, coinvolge migliaia di città europee che ogni anno partecipano con eventi, attività e strade libere dalle auto. Il tema dell’edizione 2025 è “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di garantire accesso equo ai trasporti sostenibili, senza distinzione di reddito, posizione geografica, genere o abilità. La giornata senza auto Ginosa si inserisce pienamente in questo percorso, restituendo le strade alle persone.
Giornata senza auto Ginosa: programma del 21 settembre
Il programma degli eventi prevede appuntamenti culturali, sportivi e ricreativi:
- Ore 10:00 – Pedalare in Sicurezza: educazione stradale per piccoli ciclisti, a cura di Genusia Bike, in Piazza IV Novembre.
- Ore 18:00 – Giochi di Strada: attività ludiche e intrattenimento in Piazza IV Novembre, promossi da Arci “Il Ponte” e Attori e Figuranti APS.
- Ore 20:00 – Poesie nel centro storico: letture e performance letterarie curate da Arci “Il Ponte” e Attori e Figuranti APS.
- Ore 20:30 – Liberi di Muoversi: esibizioni di danza a cura di Gymnic e GF Dance.
Mobilità sostenibile e prospettive future
La giornata senza auto Ginosa non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza di ripensare la mobilità urbana. Chiudere le strade al traffico per un giorno consente di riscoprire spazi pubblici più sicuri, inclusivi e vivibili.
Secondo gli organizzatori, la partecipazione attiva dei cittadini sarà decisiva per consolidare abitudini di spostamento più sostenibili, favorendo l’uso di biciclette, mezzi pubblici e spostamenti a piedi.
Per maggiori dettagli e materiali ufficiali, consulta il sito della Settimana Europea della Mobilità.
