Home / Evidenza Taranto / Memoria storica e intelligenza artificiale, a Taranto un convegno nazionale

Memoria storica e intelligenza artificiale, a Taranto un convegno nazionale

convegno su archivi e intelligenza artificiale a Taranto

La memoria storica e intelligenza artificiale saranno al centro di un convegno nazionale in programma venerdì 19 settembre alle ore 17 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Taranto. L’evento, a ingresso libero, proporrà un confronto tra studiosi e cittadini sui rischi e le opportunità che le nuove tecnologie digitali offrono alla ricerca storica.

Per approfondire temi culturali visita la sezione Cultura di Puglia Press oppure leggi le ultime notizie su Tecnologia.

Memoria storica e intelligenza artificiale: programma e obiettivi

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali e con una panoramica sulle sfide degli archivi nell’era digitale. A seguire, interventi dedicati a modelli di catalogazione, digitalizzazione e uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’accessibilità dei fondi storici.

Rischi e opportunità per la memoria storica e intelligenza artificiale

La domanda guida dell’incontro sarà: “Cosa succede quando l’IA entra negli Archivi?”. I relatori evidenzieranno sia i vantaggi, come una maggiore velocità nella ricerca, sia i rischi legati a interpretazioni riduttive dei documenti. L’appuntamento sarà aperto al pubblico fino a esaurimento posti, con possibilità di seguire la diretta streaming sul canale ufficiale dell’Archivio.

Il futuro degli archivi nell’era digitale

La diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale solleva questioni cruciali: come mantenere l’affidabilità delle fonti, evitare manipolazioni e garantire la trasparenza degli algoritmi. Il convegno punta a stimolare un percorso condiviso per integrare l’innovazione senza compromettere la memoria storica.

L’evento di Taranto rappresenta un’occasione importante per riflettere su come l’IA possa trasformare la gestione degli archivi. Nei prossimi mesi verranno pubblicati materiali di sintesi e linee guida per accompagnare gli operatori nella tutela e nella valorizzazione della memoria documentale.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *