La carovana Acli per la pace farà tappa a Taranto sabato 13 settembre alle ore 11. L’iniziativa, parte del tour nazionale “Peace at work – il lavoro costruisce la pace”, si terrà presso la sede della cooperativa Museion, nel consorzio Asi di via del Tratturello tarantino 6 (struttura ex Cisi Puglia – capannone A1). L’evento punta a ribadire l’importanza del lavoro come strumento di pace e giustizia sociale.
Carovana Acli per la pace: il lavoro come strumento di cambiamento
Partita da Palermo il 2 settembre, la carovana Acli per la pace attraversa l’Italia per riaffermare la cultura della pace e della nonviolenza. La tappa tarantina vedrà gli interventi di don Antonio Panìco, vicario episcopale per la pastorale sociale e il lavoro, del vicepresidente nazionale Pierangelo Milesi e del presidente regionale Vincenzo Purgatorio. A fare gli onori di casa saranno Giuseppe Mastrocinque, presidente delle Acli provinciali di Taranto, e Francesco Carrino, presidente della cooperativa Museion.
Per maggiori informazioni sul progetto nazionale è possibile visitare il sito ufficiale delle Acli.
Museion e la carovana Acli per la pace
Le Acli provinciali hanno scelto la sede della cooperativa Museion come luogo simbolico per questo incontro. «Si tratta di una cooperativa formata circa vent’anni fa – ha dichiarato il presidente Mastrocinque – da giovani laureati in lettere e conservazione dei beni culturali, che hanno inventato il proprio lavoro specializzandosi nell’uso delle tecnologie digitali per la ricerca archeologica e la tutela del patrimonio culturale».
La scelta non è casuale: Museion rappresenta un modello di impresa sociale e culturale. «Siamo lieti e orgogliosi di accogliere la carovana Acli per la pace – ha commentato Carrino –. Operando nel settore dei beni culturali, desideriamo ringraziare le Acli per l’opportunità di condividere la nostra esperienza di cooperazione».
Scopri di più su come raggiungere la sede Museion oppure leggi altri articoli di cronaca locale su Puglia Press.
Programma della tappa a Taranto
- Ore 11.00: accoglienza presso la sede della cooperativa Museion
- Interventi di:
- Don Antonio Panìco – Vicario episcopale per la pastorale sociale e il lavoro
- Pierangelo Milesi – Vicepresidente nazionale Acli
- Vincenzo Purgatorio – Presidente Acli regionali Puglia
- Giuseppe Mastrocinque – Presidente Acli provinciali Taranto
- Francesco Carrino – Presidente cooperativa Museion
La tappa tarantina della carovana Acli per la pace conferma l’impegno delle Acli nel promuovere modelli di sviluppo fondati sulla dignità del lavoro e sulla costruzione della pace. L’iniziativa proseguirà in altre città italiane, diffondendo un messaggio di speranza e responsabilità condivisa.