Massafra: il 19 settembre la Giornata a scuola senz’auto per la mobilità sostenibile
Massafra, 19 settembre 2025 – In occasione della Settimana Europea della Mobilità, la città ospiterà la Giornata a scuola senz’auto a Massafra, un evento rivolto a studenti, famiglie e insegnanti per promuovere spostamenti più sicuri e rispettosi dell’ambiente. L’iniziativa mira a ridurre il traffico davanti agli istituti scolastici e sensibilizzare la comunità verso una mobilità più responsabile.
Scuole protagoniste della Giornata a scuola senz’auto
L’iniziativa coinvolgerà alunni delle scuole elementari e medie. Bambini e ragazzi saranno invitati a recarsi a scuola a piedi o in bicicletta, lasciando a casa l’automobile. Anche gli insegnanti aderiranno in prima persona, incentivando comportamenti virtuosi negli spostamenti casa-scuola.
Per favorire la partecipazione verranno organizzati mini-pedibus autogestiti: piccoli gruppi di studenti accompagnati da uno o più genitori. L’obiettivo è costruire un modello di mobilità condivisa e sicura, replicabile anche oltre l’evento.
Premi e benefici della giornata
Ogni studente potrà scattare un selfie durante il tragitto a piedi o in bici. La scuola con il maggior numero di foto riceverà in dono una rastrelliera per biciclette, incoraggiando ulteriormente l’uso quotidiano delle due ruote.
L’iniziativa punta a ridurre il caos davanti agli istituti, aumentare la sicurezza per famiglie e bambini, favorire stili di vita attivi e promuovere maggiore autonomia tra i ragazzi. Un’esperienza che rafforza il percorso verso una mobilità sostenibile a Massafra.
Un impegno che guarda avanti
La scuola senza auto a Massafra si inserisce nella Settimana Europea della Mobilità, confermando la volontà della comunità locale di partecipare a un percorso condiviso verso una mobilità meno inquinante e più inclusiva.
Eventi simili hanno già riscosso successo in altre città pugliesi: leggi qui un approfondimento. L’appuntamento del 19 settembre rappresenta quindi non solo un momento di sensibilizzazione, ma anche un’opportunità per consolidare buone pratiche da adottare durante l’intero anno scolastico.
