Home / Sindacato / Arsenale di Taranto, nuovo polo con Thales ma servono assunzioni

Arsenale di Taranto, nuovo polo con Thales ma servono assunzioni

Inaugurazione del workshop Thales presso l’Arsenale di Taranto

Il 24 giugno, presso l’Officina Artiglieria dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, è stato inaugurato il nuovo polo tecnologico della Thales. Il laboratorio, destinato alla manutenzione delle fregate Classe FREMM, segna un passo importante per l’innovazione nel comparto difesa.

All’evento erano presenti autorità militari, rappresentanti aziendali e sindacati. Ignazio Barbuto, coordinatore della RSU MARINARSEN, ha rilanciato la richiesta di assunzioni e formazione per garantire continuità operativa e centralità del lavoro pubblico.

Un progetto innovativo tra tecnologia e formazione

Il laboratorio sarà impiegato nella manutenzione preventiva e correttiva di sistemi navali avanzati. Thales ha annunciato l’avvio di un programma di formazione “on the job” per i dipendenti civili dell’Arsenale, con partenza prevista a settembre 2025. L’obiettivo è trasferire competenze e valorizzare le professionalità interne.

“I lavoratori devono essere parte attiva del cambiamento – ha dichiarato Barbuto – perché solo attraverso le loro competenze sarà possibile affrontare le sfide future”.

L’iniziativa si inserisce nella visione del Ministero della Difesa di creare un Polo Manutentivo del Mediterraneo, rafforzando la capacità strategica italiana lungo le rotte marittime.

Occupazione a rischio senza un piano straordinario

Nonostante l’ottimismo per l’avvio della collaborazione, i rappresentanti sindacali esprimono preoccupazione per la mancanza di nuove assunzioni. Entro due anni, molti tecnici andranno in pensione e senza ricambio si rischiano esternalizzazioni costose.

Attività fondamentali come la manutenzione dei sistemi missilistici rischiano di uscire dal perimetro pubblico – ha affermato Barbuto – se non si interviene tempestivamente con nuove risorse umane”.

Attualmente, lo stabilimento di Taranto rappresenta un centro di eccellenza per i sistemi ottici e i componenti per sommergibili NATO. Nuovi investimenti sulle competenze potranno estendere tali capacità anche ad altri settori strategici.

Prossimi passi e obiettivi sindacali

La RSU si appresta a presentare un documento ufficiale al Ministero e alla nuova Giunta Comunale, chiedendo un piano straordinario di assunzioni. L’obiettivo è garantire un futuro sostenibile allo stabilimento e rafforzarne il ruolo industriale e strategico nel panorama nazionale.

Sito ufficiale di Thales | Scopri la storia dell’Arsenale di Taranto

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *