Home / Evidenza Taranto / Riqualificazione Lido Taranto: lavori in corso sul litorale

Riqualificazione Lido Taranto: lavori in corso sul litorale

ruspe al lavoro per la riqualificazione dell’area balneare del Lido Taranto

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la riqualificazione Lido Taranto, storico stabilimento balneare del capoluogo ionico. Martedì 20 maggio 2025, le ruspe sono entrate in azione per abbattere le vecchie cabine, la biglietteria e i locali del bar, da anni in stato di abbandono e recentemente utilizzati come rifugio da immigrati e senzatetto. L’intervento rappresenta il primo passo verso un importante progetto di recupero urbano e paesaggistico della zona costiera cittadina.

Un investimento strategico per rilanciare il lungomare

I lavori, finanziati con un investimento di 4 milioni di euro, rientrano in un piano di rigenerazione urbana che mira a restituire decoro e funzionalità a uno dei tratti costieri più significativi di Taranto. Il progetto di riqualificazione Lido Taranto prevede la sistemazione delle gallerie adiacenti, attualmente degradate, e la creazione di nuovi spazi multifunzionali: una “Sala del Mare” con aula immersiva 3D, una sala polifunzionale e un’area commerciale con servizi e catering. L’obiettivo è valorizzare il litorale anche dal punto di vista turistico e culturale.

Lido Taranto: nuove funzioni pubbliche e passeggiata sul mare

L’area pedonale sarà rinnovata con pavimentazioni differenziate rispetto alla zona carrabile. Lungo viale Virgilio nascerà una passeggiata “a bordo mare” in metallo e legno. La spiaggia sarà modellata con terrazzamenti e gradinate, sia pavimentate che a verde, per coprire il dislivello di tre metri. Tutta la vegetazione esistente sarà tutelata durante la fase di cantiere.

Al termine della riqualificazione Lido Taranto, prevista entro circa un anno, la zona potrà ospitare eventi culturali, spettacoli e competizioni di vela, offrendo ai cittadini uno spazio rinnovato e panoramico. Resta però aperta la questione sociale delle persone che vivevano negli spazi demoliti, attualmente senza una soluzione nota.

Sito ufficiale del Comune di Taranto

Leggi anche: Riqualificazione della costa pugliese: altri interventi in programma

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *