Dal 17 al 20 aprile 2026, la città dei due mari ospiterà l’ottava edizione di EGO Food Fest 2026. L’evento celebra la cultura gastronomica italiana con quattro giorni di incontri, degustazioni, formazione e spettacolo. Chef, pizzaioli, produttori e istituzioni da tutto il mondo si riuniranno per raccontare il futuro del gusto.
Un laboratorio di idee e formazione per il futuro del gusto
Nato in Puglia nel 2017, EGO Food Fest è oggi uno dei festival più importanti dedicati alla cultura del cibo. Negli anni è diventato un punto di riferimento per professionisti e appassionati della ristorazione. Inoltre, promuove la sostenibilità, la dieta mediterranea e l’educazione alimentare.
L’edizione 2026 conferma il format diffuso dell’evento, che si svolgerà in diversi luoghi simbolo di Taranto. Ci saranno talk, laboratori, masterclass e cene tematiche. Il tema scelto sarà “Cucina vera e nutraceutica: stare bene a tavola”. Si tratta di un invito a riflettere su benessere, biodiversità e innovazione in cucina. Per questo motivo, l’organizzazione coinvolgerà scuole, università e partner del settore hospitality, tra cui AD HORECA.
Quattro giorni di esperienze tra mare, terra e cultura gastronomica
EGO Food Fest 2026 si articolerà in quattro sezioni principali, pensate per raccontare l’identità del territorio e la ricchezza del gusto pugliese.
- 17 aprile – EGO Cozza Fest: dieci ristoranti di Taranto proporranno menu dedicati alla cozza tarantina, simbolo di identità e sostenibilità. Ci saranno cene a quattro mani e incontri con pescatori e biologi marini.
- 18 e 19 aprile – EGO Pizza Fest e Pizza Competition: a Villa Peripato, l’appuntamento dedicato alla pizza e ai lievitati unisce artigianato, ricerca e contaminazione culturale. La competizione coinvolgerà pizzaioli da tutta Italia.
- 20 aprile – EGO Academy: al Relais Histò si terranno 25 masterclass suddivise in quattro “colori del gusto”: Bianco, Verde, Rosso e Blu. Ogni sezione esplorerà ingredienti e tecniche diverse, dal latte al mare.
- 20 aprile – EGO feat Dinner Incredible: dodici chef internazionali interpreteranno i prodotti locali in una cena evento. L’iniziativa sarà un omaggio ai Giochi del Mediterraneo 2026.
Un festival diffuso che racconta la Puglia attraverso il gusto
EGO Food Fest 2026 coinvolgerà l’intera città di Taranto. Oltre al Relais Histó e a Villa Peripato, prenderanno parte al programma ristoranti e spazi cittadini. In questo modo, la manifestazione diventerà un’occasione di incontro e partecipazione per residenti e visitatori.
Il festival promuove la Puglia come destinazione enogastronomica d’eccellenza. Infatti, ogni partecipante sarà ambasciatore del gusto locale. Chef, pizzaioli, giornalisti e influencer racconteranno le storie di produttori, artigiani e comunità che innovano senza abbandonare la tradizione.
Con un programma ricco e diffuso, Taranto si prepara a diventare la capitale del gusto italiano. La città unisce così tradizione e modernità, costruendo un futuro sostenibile per la cucina e il turismo pugliese.











