Sandro Corbascio direttore sportivo del Massafra. È questa la decisione con cui la società giallorossa apre una nuova fase del proprio percorso sportivo. L’ex dirigente di Andria, Monopoli e Taranto porta al club un bagaglio di esperienza e professionalità, segnando l’inizio di un progetto ambizioso per il rilancio della squadra.
Con l’arrivo di Sandro Corbascio, il Massafra punta a rinnovare la propria identità sportiva, puntando su competenza, organizzazione e un piano tecnico solido. La nomina è stata accolta con entusiasmo da tifosi e addetti ai lavori, che vedono nel nuovo direttore sportivo la figura adatta per riportare equilibrio e risultati positivi.
Sandro Corbascio direttore sportivo: nuova fase per il Massafra
La scelta della società rappresenta una svolta nella gestione del club. Sandro Corbascio direttore sportivo avrà il compito di riorganizzare la struttura tecnica e coordinare le strategie di mercato, con l’obiettivo di valorizzare il talento locale e rafforzare l’immagine della squadra in ambito regionale.
Secondo quanto trapelato, Corbascio lavorerà fianco a fianco con la dirigenza per costruire un progetto duraturo, capace di restituire entusiasmo a una piazza storicamente legata ai colori giallorossi. Leggi anche le ultime notizie sul calcio pugliese.
Decisione del Giudice Sportivo e posizione del club
Nel frattempo, il Giudice Sportivo ha stabilito che la prossima gara tra Massafra e Taranto si disputerà a porte chiuse, a seguito di presunti cori razzisti provenienti da parte della tifoseria massafrese durante la partita contro il Bisceglie.
Il presidente Fernando Rubino ha definito il provvedimento “ingiusto”, affermando che né lui né i dirigenti avversari avrebbero sentito cori offensivi. “Chiederemo alla Federazione di rivedere la decisione”, ha dichiarato Rubino, aggiungendo che, in caso contrario, la società valuterà il ritiro dal campionato.
Prospettive future e obiettivi di rilancio
Con Sandro Corbascio direttore sportivo, il Massafra guarda avanti con determinazione. L’obiettivo è rafforzare la struttura societaria e tecnica, restituendo alla città una squadra competitiva e radicata nel territorio.
Nei prossimi giorni è attesa la presentazione ufficiale del nuovo allenatore, che completerà il percorso di rinnovamento voluto dal club. Maggiori aggiornamenti e dettagli sul campionato sono disponibili sul sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.












