Home / Salute e benessere / Pigiama Run Lilt 2025: iscrizioni aperte a Taranto per sostenere l’Oncoematologia pediatrica

Pigiama Run Lilt 2025: iscrizioni aperte a Taranto per sostenere l’Oncoematologia pediatrica

Partecipanti alla Pigiama Run Lilt 2025 a Taranto in corteo solidale

C’è ancora tempo per iscriversi alla Pigiama Run Lilt 2025, la corsa-camminata solidale in pigiama che il prossimo 26 settembre animerà le strade del centro cittadino e di oltre trenta città italiane. L’iniziativa, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.

Un corteo solidale per i piccoli pazienti

La Pigiama Run, giunta alla sua terza edizione a Taranto, mantiene il carattere gioioso e colorato che la contraddistingue: i partecipanti indosseranno il pigiama, simbolo di vicinanza ai piccoli pazienti costretti a portarlo tutto il giorno durante le cure. Chi preferisce, potrà partecipare anche in abbigliamento sportivo.
A Taranto, i contributi raccolti saranno destinati al reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata, per supportare bisogni concreti dei piccoli degenti e delle loro famiglie.

Le dichiarazioni della Lilt

«Facciamo tutti battere forte il nostro cuore sotto un pigiama!» – ha dichiarato la presidente della Lilt di Taranto, Perla Suma – «Il mio è un invito a iscriversi e a partecipare, perché insieme possiamo fare tanto. L’anno scorso abbiamo donato al reparto una barella attrezzata di ultima generazione, quest’anno possiamo fare ancora di più, ma serve il contributo di tanti».

Modalità di iscrizione e contributi

Per partecipare è necessario iscriversi sul sito pigiamarun.it/taranto o contattare il numero 328.1752630. Il contributo minimo richiesto è di 15 euro, mentre i bambini potranno aderire gratuitamente.
La Pigiama Run Lilt 2025 sarà un’occasione di sport, solidarietà e partecipazione collettiva, con l’obiettivo di unire la città intorno a una causa di fondamentale importanza sociale.

Prospettive e invito alla partecipazione

L’appuntamento del 26 settembre rappresenta non solo un momento di sensibilizzazione, ma anche un gesto concreto a sostegno della ricerca e dell’assistenza. La Lilt invita cittadini, famiglie e associazioni a unirsi al corteo solidale, trasformando una serata in centro in un segno tangibile di speranza e vicinanza ai bambini dell’Oncoematologia.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *