Taranto ospita Mediterraneo Open Water 2025, evento di nuoto in acque libere in programma il 13 e 14 settembre. In città sono attesi campioni internazionali, atleti master e amatori per un fine settimana dedicato allo sport e alla promozione del territorio.
Mediterraneo Open Water 2025: programma e villaggio sportivo
Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa ufficiale del Grand Prix Nuoto di Fondo della Federazione Italiana Nuoto, con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Taranto e Marina Militare.
Il villaggio, allestito su Corso Due Mari, resterà aperto per tutta la durata della manifestazione. Saranno presenti stand di sponsor e partner, aree salute con screening gratuiti, spazi food & beverage e un palco per premiazioni e spettacoli musicali.
Le gare prenderanno il via sabato 13 settembre con il miglio marino dal Castello Aragonese, seguito dalle competizioni Kids e dalla nuova Knockout Sprint a eliminazione. Domenica 14 settembre si terrà la gara sui 3 km, con partenza e arrivo nel Canale Navigabile.
Campioni internazionali al Mediterraneo Open Water 2025
L’evento conferma la partecipazione di atleti di fama mondiale come Ana Marcela Cuhna, Barbara Pozzobon, Marcel Schouten, Dario Verani, Kristof Rasovsky e Caroline Jouisse. In gara anche Ivan Giovannoni, Zhang Ziyang e Viviane Jungblut, per un parterre di altissimo livello.
Grazie alla collaborazione con Opes Italia, anche i non agonisti potranno cimentarsi nelle acque tarantine, trasformando Mediterraneo Open Water 2025 in un evento inclusivo e aperto a tutti.
Sport, inclusione e valorizzazione del territorio
Mediterraneo Open Water 2025 non è solo competizione sportiva, ma anche un’occasione di promozione culturale e turistica per Taranto. La città vivrà un fine settimana di grande visibilità internazionale, grazie alla presenza di atleti, visitatori e appassionati.
Scopri altri eventi sportivi locali per restare aggiornato sulle manifestazioni del territorio.
L’edizione 2025 segna un traguardo importante: vent’anni di attività per la società organizzatrice e una crescita costante dell’evento, oggi tra i più attesi del calendario nazionale del nuoto in acque libere.
