Home / forze dell'ordine / NAS Taranto: controlli estivi sulla sicurezza alimentare

NAS Taranto: controlli estivi sulla sicurezza alimentare

Controlli NAS Taranto in attività turistiche della provincia di Brindisi

I Carabinieri del NAS Taranto hanno effettuato sequestri e sospensioni in attività turistiche durante ispezioni nella provincia di Brindisi.

I NAS Taranto, nell’ambito della campagna “Estate tranquilla 2025”, hanno intensificato i controlli presso strutture turistiche e commerciali. L’operazione, denominata NAS Taranto sequestri Brindisi, si è svolta in diversi comuni della provincia con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative sanitarie.

NAS Taranto sequestri Brindisi: attività irregolari bloccate

Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati oltre 375 kg di alimenti, tra prodotti carnei e ittici, conservati in modo non conforme o privi di tracciabilità. Sono state sospese quattro attività per carenze igienico-strutturali e difformità autorizzative, incluse alcune strutture balneari e un ristorante all’interno di un parco divertimenti.

Un agriturismo è stato sanzionato per l’esercizio abusivo di trattamenti estetici, mentre tre strutture utilizzavano acqua da pozzo artesiano senza certificazione. Un supermercato operava privo di autorizzazioni e piano di autocontrollo.

Controlli a tutela della salute pubblica

L’intervento, coordinato dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli in collaborazione con l’ASL Brindisi – S.I.A.N., rientra tra le azioni preventive per la stagione turistica. Le attività sospese potranno riaprire solo dopo aver eliminato tutte le criticità accertate.

Per ulteriori dettagli sulla campagna “Estate tranquilla 2025”, visita il sito ufficiale del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.

Approfondisci anche le ispezioni sanitarie in Puglia nel nostro archivio notizie.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *