Home / Regione / Just Transition Fund, presentati a Taranto tre bandi per rilanciare l’economia

Just Transition Fund, presentati a Taranto tre bandi per rilanciare l’economia

Presentazione bandi Just Transition Fund alla Camera di Commercio di Taranto

Sono stati presentati ufficialmente nella sede della Camera di Commercio Brindisi-Taranto i primi tre bandi regionali finanziati dal Just Transition Fund (JTF). I bandi sono rivolti esclusivamente all’area jonica. Le misure – Pia JTF, MiniPia JTF e Reti JTF – puntano a promuovere la riconversione economica e produttiva di un territorio segnato da crisi industriali e ambientali.

Tre bandi del Just Transition Fund per sostenere l’area di Taranto

Il Just Transition Fund è uno strumento europeo nato per supportare le zone più colpite dalla transizione ecologica. A Taranto arrivano tre misure fondamentali: Pia JTF, per investimenti produttivi di media e grande dimensione; MiniPia JTF, pensato per le piccole e medie imprese; Reti JTF, dedicato alla cooperazione tra aziende.

Questi bandi, promossi dalla Regione Puglia insieme a Puglia Sviluppo, hanno l’obiettivo di stimolare innovazione, sostenibilità e nuova occupazione. Infatti, la loro attivazione mira a rafforzare l’intero sistema produttivo locale.

L’iniziativa è stata accolta con grande partecipazione da parte di imprenditori, professionisti e stakeholder. Pertanto, si conferma l’interesse diffuso per un rilancio concreto dell’economia tarantina.

Leggi anche: Iniziativa ambientale in Puglia: nuovi progetti per il 2025

Camera di Commercio e sportello per accedere ai fondi Just Transition

Durante l’evento, il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Cesareo, ha sottolineato l’importanza del momento. Infatti, ha ricordato le difficoltà attraversate dal territorio:

Questo territorio ha vissuto una sequenza di drammatiche crisi economico-finanziarie, dal dissesto del Comune capoluogo alle vertenze Ilva che hanno sottratto risorse vitali al sistema produttivo. Oggi stiamo testimoniando una ripartenza concreta, grazie alla partecipazione attiva delle imprese e degli attori economici locali”.

La Camera di Commercio, in collaborazione con Puglia Sviluppo S.p.A., ha attivato uno sportello informativo per imprese e professionisti. È già operativo presso le sedi territoriali. Inoltre, è in corso la definizione di un protocollo con la Casa del Made in Italy per ampliare l’assistenza tecnica disponibile.

Per maggiori dettagli sulle misure del Just Transition Fund è possibile consultare il portale della Commissione Europea.

Prospettive di rilancio per l’economia grazie al Just Transition Fund

La presentazione dei bandi JTF segna un passaggio importante per la ripresa del territorio. Grazie allo sportello e al supporto istituzionale, si punta a migliorare la capacità progettuale e l’accesso ai fondi.

Le scadenze per la presentazione delle domande e le modalità di accesso saranno comunicate a breve. Saranno pubblicate sui canali ufficiali della Regione Puglia e di Puglia Sviluppo. Le imprese interessate sono invitate a restare aggiornate.

In conclusione, il Just Transition Fund rappresenta un’opportunità concreta per il futuro produttivo di Taranto.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *