Le colonie estive a Marina di Ginosa sono ufficialmente iniziate e proseguiranno fino al 25 luglio. Il progetto, promosso dal Comune di Ginosa e gestito dalla Cooperativa Sociale ALIMA, coinvolge ogni giorno bambini, ragazzi e over 65 per offrire esperienze all’aria aperta, momenti di socializzazione e assistenza in sicurezza.
Colonie estive a Marina di Ginosa: attività per bambini e ragazzi
Circa 60 minori, dalla prima elementare alla terza media, partecipano alla colonia presso il lido “Il Gabbiano”. Ogni giornata include giochi educativi, laboratori creativi, animazione e momenti di relax. Il servizio comprende trasporto, merenda, kit personale e copertura assicurativa.
L’iniziativa sostiene concretamente le famiglie, offrendo un luogo sicuro, educativo e ricreativo durante il periodo estivo. Tutti i dettagli sono consultabili sul sito del Comune di Ginosa.
“Le colonie estive sono uno strumento di inclusione per l’intera comunità”, ha dichiarato l’Assessore Dania Sansolino. “Offriamo tempo di qualità a bambini e anziani in un contesto sicuro e curato.”
Colonie estive anche per la terza età
Oltre 100 anziani usufruiscono quotidianamente del servizio navetta per trascorrere mattinate al mare in compagnia. Le attività includono animazione leggera, assistenza, passeggiate sulla battigia e momenti di aggregazione. L’iniziativa mira a contrastare l’isolamento e promuovere il benessere psico-fisico.
Marina di Ginosa tra eccellenze ambientali e riconoscimenti
La località balneare è insignita della Bandiera Blu per la qualità delle acque, oltre a riconoscimenti come la Bandiera Verde, le 4 Vele di Legambiente e la Bandiera Lilla. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito FEE Italia.
Le colonie estive a Marina di Ginosa si confermano una tradizione estiva radicata e apprezzata, capace di coniugare inclusione sociale, valorizzazione del territorio e servizi di qualità.