E’ stato firmato a Taranto un protocollo d’intesa per garantire sicurezza e legalità nei cantieri previsti per i Giochi del Mediterraneo 2026. L’accordo è stato siglato presso la Camera di Commercio, alla presenza di istituzioni, enti di controllo e parti sociali.
Il documento introduce misure chiare per contrastare le irregolarità negli appalti. Include, tra le azioni principali, il monitoraggio delle imprese, il controllo sui subappalti e il rispetto dei contratti collettivi. Inoltre, prevede l’adozione di strumenti digitali per la tracciabilità e la verifica delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
La città di Taranto svolgerà un ruolo chiave nell’organizzazione dell’evento sportivo. Pertanto, i cantieri rappresentano un’opportunità concreta di rilancio infrastrutturale. Il protocollo sulla sicurezza e legalità garantisce che le opere vengano realizzate nel pieno rispetto delle norme e dei diritti.
Inoltre, l’intesa favorisce la trasparenza nell’uso dei fondi pubblici. Promuove una governance condivisa tra le autorità coinvolte e stabilisce un sistema di vigilanza attivo durante tutte le fasi dei lavori. Questo approccio potrà essere replicato in altri grandi progetti nazionali.
Infine, per maggiori informazioni sull’evento sportivo è possibile visitare il sito ufficiale dei Giochi del Mediterraneo 2026. Approfondimenti sui progetti infrastrutturali locali sono disponibili nella sezione opere pubbliche a Taranto.