Home / Taranto e provincia / Ex Ilva, il governo affronta la crisi: “Serve collaborazione per il rilancio”

Ex Ilva, il governo affronta la crisi: “Serve collaborazione per il rilancio”

Ex Ilva, Meloni chiede unità: “Collaborazione necessaria per superare la crisi” BOLOGNA – 27 Maggio 2025 – “Serve che tutti diano una mano” ha dichiarato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo all’Assemblea di Confindustria, affrontando il nodo della crisi dell’ex Ilva. Il riferimento, diretto e incisivo, evidenzia l’urgenza di un’azione condivisa per affrontare la situazione “molto complessa” dell’impianto siderurgico di Taranto, strategico per l’industria italiana. Secondo quanto affermato dalla premier, il Governo continuerà a fare la propria parte, ma serve un impegno comune da parte di tutte le realtà coinvolte per evitare ulteriori ostacoli. Le dichiarazioni sono arrivate nel corso del suo intervento ufficiale alla platea riunita a Bologna, dove Meloni ha espresso preoccupazione per la tenuta del comparto industriale nazionale. Ex Ilva, il Governo punta su collaborazione e responsabilità La questione dell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, rimane uno dei principali nodi industriali del Mezzogiorno. Dopo anni di crisi, passaggi societari e tensioni sociali, la situazione è ancora lontana da una soluzione definitiva. Il Governo, secondo quanto affermato dalla Presidente Meloni, è impegnato a garantire continuità produttiva e tutela dell’occupazione. “Credo tutti comprendano cosa c’è in ballo” – ha sottolineato Meloni – “non si può permettere che ci siano attori che preferiscano mettere i bastoni tra le ruote.” Il messaggio è apparso chiaro: nessuna interferenza politica o sindacale dovrebbe ostacolare i percorsi di rilancio. Prospettive per il rilancio dell’ex Ilva Il futuro dell’ex Ilva dipenderà da un piano industriale solido, condiviso con le parti sociali e improntato alla sostenibilità. L’impianto, fondamentale per la produzione di acciaio in Europa, necessita di investimenti mirati, innovazione tecnologica e una visione strategica di lungo periodo. Meloni ha lasciato intendere che nuove misure governative potrebbero essere discusse già nelle prossime settimane, in raccordo con le istituzioni locali e le realtà produttive. “Il nostro obiettivo resta quello di salvaguardare i posti di lavoro e assicurare un futuro all’industria nazionale”, ha aggiunto. Il dibattito sull’ex Ilva resta aperto, con occhi puntati sul prossimo Consiglio dei Ministri dove potrebbero emergere dettagli su nuovi strumenti normativi e industriali. La collaborazione tra enti pubblici, azienda e lavoratori sarà cruciale per una ripartenza concreta.

Ex Ilva crisi governo: questa la sintesi dell’appello lanciato dalla Premier Giorgia Meloni nel suo intervento all’Assemblea di Confindustria a Bologna. Di fronte a una situazione definita “molto complessa”, la Presidente del Consiglio ha sottolineato la necessità di una collaborazione istituzionale per garantire il futuro del sito siderurgico di Taranto.

Serve che tutti diano una mano, e che non ci siano ostacoli politici o burocratici”, ha affermato Meloni. L’intervento arriva in un momento decisivo, mentre si discute della continuità produttiva e della salvaguardia dei posti di lavoro nell’acciaieria pugliese.

Ex Ilva crisi governo: sinergia istituzionale e industriale

La crisi dell’ex Ilva non riguarda solo Taranto, ma tutta la filiera dell’acciaio italiana. Il governo ha ribadito l’intenzione di mantenere attivo l’impianto attraverso un piano industriale condiviso. Il confronto con le parti sociali è previsto per i primi giorni di giugno, con l’obiettivo di evitare interruzioni nella produzione e affrontare le criticità ambientali e occupazionali.

Secondo fonti di Palazzo Chigi, l’inserimento di nuovi fondi nel Piano Nazionale per il Mezzogiorno potrebbe includere risorse specifiche per l’ex Ilva. La priorità resta la ripartenza sostenibile e il coinvolgimento diretto degli enti locali.

Appello di Meloni: “Non mettiamo ostacoli”

Credo tutti comprendano cosa c’è in ballo”, ha concluso la Premier. L’impianto è strategico e il clima di responsabilità invocato da Meloni riguarda anche il mondo industriale e sindacale. Il tema Ex Ilva crisi governo è destinato a restare centrale nell’agenda dell’esecutivo per i prossimi mesi.

Per approfondimenti, consulta il sito ufficiale del Governo Italiano.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *