Home / Senza categoria / Sequestrate discariche abusive di auto a Manduria: un imprenditore denunciato

Sequestrate discariche abusive di auto a Manduria: un imprenditore denunciato

Sequestrate discariche abusive di auto a Manduria durante i controlli dei Carabinieri Forestali

Manduria, 14 maggio 2025 – Sequestrate discariche abusive di auto nel comune di Manduria durante un’operazione dei Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. di Taranto. I militari hanno scoperto due aree adibite illegalmente a stoccaggio di veicoli fuori uso e rifiuti speciali, denunciando un imprenditore locale.

Controlli serrati: sequestrate discariche abusive di auto a Manduria

Proseguono i controlli ambientali sui siti industriali e agricoli di Manduria. I Carabinieri Forestali, con il supporto del Nucleo di Manduria, hanno individuato un terreno agricolo di circa 1.600 mq lungo la S.P. 136, dove sono state sequestrate discariche abusive di auto. Circa 40 veicoli fuori uso, molti dei quali smontati, erano abbandonati senza alcuna protezione ambientale, in violazione del D.Lgs. 152/2006.

Le indagini hanno appurato che il responsabile, un imprenditore locale, risultava autorizzato alla sola vendita di auto usate e non alla gestione di rifiuti pericolosi o demolizioni. La scoperta è stata possibile anche grazie all’uso di riprese aeree.

Per approfondire l’impegno dei Carabinieri Forestali nella tutela ambientale, leggi anche questo approfondimento.

Secondo sito sequestrato: degrado ambientale e rischi per il sottosuolo

Nel centro abitato di Manduria, vicino all’abitazione dello stesso soggetto, è stato scoperto un altro sito dove si svolgeva attività di autodemolizione abusiva. I militari hanno sequestrato discariche abusive di auto, cumuli di rottami, batterie esauste, sportelli e ruote accatastate senza alcuna protezione contro la contaminazione del terreno.

Il sito, anch’esso privo di autorizzazioni, presentava gravi rischi di inquinamento per il suolo e il sottosuolo. Anche qui, la gestione dei rifiuti speciali avveniva senza rispettare le prescrizioni di legge.

Denuncia e sequestri: intervento immediato dei Carabinieri

Il 43enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Taranto per i reati di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e di esercizio abusivo dell’attività di demolizione e recupero di materiali. Complessivamente sono state sequestrate discariche abusive di auto per una superficie totale di circa 2.000 mq.

Le attività di monitoraggio da parte dei Carabinieri Forestali continueranno nei prossimi mesi, al fine di prevenire ulteriori danni ambientali e tutelare il territorio pugliese.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *